domenica 13 settembre 2020
La festa si terrà domenica 13 settembre 2020, sono previste escursioni, mostre micologiche, mercatini, eventi sportivi, musica, animazione e tanta gastronomia a base di funghi! Per grandi e piccoli ci sarò la possibilità di un'escursione sul dorsi dell'asinello "Biagio"
I ristoratori ed i chioschi in Piazza Centrale presenteranno tantissimi funghi a tavola, con i piatti tipici della gastronomia fornese.
>>> PROGRAMMA FESTA DEI FUNGHI <<<
La cronaca di gara ha visto la vittoria assoluta per l’Azzurro di casa: Martin Coradazzi, atleta della squadra Italiana di sci di fondo (C.S. Esercito). Vittoria femminile per la campionessa Silvia Rampazzo (Tornado) che già vinse la ciaminada nel 2014. Nel giro corto, percorso dedicato ai bambini, primo posto assoluto per Filippo Coradazzi e per Laura Pavoni (GS Stella Alpina).
Le classifiche complete e di categoria sono visibili e scaricabili a questo link
QUI LE FOTO DELLA CIAMINADA 2019 >>link<<
La Società Sportiva Fornese ringrazia concorrenti, volontari e sponsor per la riuscita della manifestazione e vi da appuntamento alla 15^ Trail-Race delle Dolomiti Friulane in programma per domenica 25 agosto: https://bit.ly/33yHPYc
Negli inverni con poca neve e temperature basse, la risalita del torrente Tolina a Forni di Sopra (UD) é un'avventura da non perdere. La forra del Tolina, poco esposta al sole, favorisce la formazione di cascate di ghiaccio lungo l'alveo del torrente ed in corrispondenza delle sorgenti laterali. Gelando in superficie, l'acqua continua a scorrere sotto una suggestiva lastra trasparente offrendo degli scenari incredibili. L'attività é indicata solo agli appassionati dell'arrampicata su ghiaccio, ma alcuni tratti di questo posto da favola sono comunque accessibili anche ai meno esperti se accompagnati da una Guida Alpina.
Info Guida Alpina Forni di Sopra Tel: 335.8008859
GUARDA IL VIDEO:
GUARDA IL VIDEO
Il birrificio Foglie d’erba — il nome è preso dal titolo di una celebre raccolta di poesie di Walt Whitman — il 15 luglio 2018 ha festeggiato i suoi primi dieci anni. Possono sembrare pochi, ma per la velocità a cui la scena birraria italiana si sta trasformando, sono sufficienti ad inserirlo tra i nomi “storici” del movimento.
Gino Perissutti realizza la prima cotta nel luglio del 2008, con un piccolo impianto da 180 litri, collocato al piano terra dell’albergo di famiglia, l’Hotel Coton — soprannome dato al papà di Gino, nato settimino e quindi tenuto nel “cotone”, in tempi in cui le incubatrici erano ancora il futuro — in centro a Forni di Sopra.
Nel 2012 il successo del birrificio costringe ad affrontare un primo spostamento, in “esilio” nella vicina Forni di Sotto, per poi tornare definitivamente, nel gennaio del 2015, al paese natale, in un’ampia struttura, perfettamente integrata nel territorio, con un bell’impianto da 25 ettolitri.
Birrificio Foglie d'erba: un sorso di poesia.
Siamo a Forni di Sopra, in provincia di Udine, nelle splendide Dolomiti Friulane, dal 2009 patrimonio UNESCO: Gino Perissutti è figlio di queste zone, montane, isolate, non conosciute come meriterebbero, ma meravigliose. Persona concreta, attenta, molto esigente con le proprie birre e grande lavoratore: quando smette i panni del birraio, spesso indossa quelli del pizzaiolo, nel locale di mescita annesso all’albergo (un posto dove si sta davvero molto bene, e dove si respira un’atmosfera schietta); Gino vive tutti i giorni la bellezza che circonda il suo birrificio e la trasferisce nelle sue birre, che sono eccellenti.
Come la Birra Babél, prodotta con una sapiente miscela di luppoli continentali e americani (Tettnanger, Mandarina Bavaria, Citra, Chinook, Centennial, Simcoe): profumatissima, somma personalità a scorrevolezza ed è una di quelle birre che non smetteresti mai di bere. O come la Hopfelia, in cui pur aumentando grado alcolico, potenza olfattiva e livello di amaro, si mantiene una pericolosissima facilità di sorso, grazie ad un equilibrio da manuale.
La produzione e la qualità cresce di anno in anno, e crescono premi e riconoscimenti internazionali assegnati a Gino nei concorsi per mastri birrai. Altre birre artigianali prodotte nello stabilimento di Forni di Sopra sono: Golem, Songs From The Wood, Joyce, Hot Night At The Village, Nadâl, Haraban, Green Witch, Gentle Giant, Freewhellin’.
Scopri di più sulla Birra Artigianale Foglie D’Erba di Forni di Sopra - Dolomiti
Al Crazy Bob possono partecipare squadre da 2 a 5 elementi (maggirenni). Ogni squadra è portacolori di un'associazione culturale o di una società sportiva o pubblico esercizio (bar, ristorante, hotel, negozio ecc...). Gli equipaggi scendono lungo la pista innevata a bordo di una slitta autocostruita. Il percorso è protetto e delimitato, il pubblico può così posizionarsi ai lati per assistere alle discese, spesso roccambolesche, dei crazy bob. Una giuria redige una classifica valutando qualità, resistenza, simpatia ed umorismo dei "bob" e degli equipaggi.
Hotel Davost, Forni di Sopra ⭐⭐⭐
L’Hotel Davòst a Forni di Sopra è gestito e diretto con professionalità e cortesia direttamente dalla famiglia Cambò, felice di accogliervi e soddisfarvi. Con la sua posizione privilegiata l’Hotel Davòst offre un servizio basato sulla perfetta combinazione tra competenza, esperienza, passione ed innovazione: la scelta ideale per le proprie vacanze a Forni di Sopra. L’Hotel Davòst è Hotel, Ristorante, Bar e Pizzeria: una struttura che può soddisfare tutte le esigenze della propria clientela.
IL RISTORANTE: La cucina, curata personalmente dalla famiglia Cambò, presenta ogni giorno piatti tipici e creativi di cucina regionale ed internazionale resi leggeri e gustosi dal sapiente uso delle pregiate erbe e funghi locali. La qualità è certificata con sistema ISO 9001 per la quale è previsto l'utilizzo di prodotti biologici e severi controlli di qualità. Inserito nel circuito di Carnia in tavola il ristorante offre ai suoi clienti la possibilità di degustare prodotti tipici di produzione propria, come gli affumicati ottenuti da carni pregiate (prodotti dalla nostra ditta Fums e Profums) o le erbe spontanee sott'olio, ed ancora un fine pasto speciale con le nostre più di sessanta grappe aromatizzate alle erbe.
LE CAMERE: razionali e confortevoli, sono tutte dotate di bagno doccia, TV e telefono, inoltre la maggior parte di esse dispone di una comoda terrazza panoramica.
STRUTTURE SPORTIVE: l’Hotel Davòst, per la sua particolare collocazione, può essere definito un vero e proprio sporting center infatti oltre ad essere un ottimo punto di partenza per escursioni di qualsiasi livello (dalla semplice passeggiata pianeggiante dell’anello di Forni, fino all’arrampicata lungo la ferrata Cassiopea nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane) offre nelle sue immediate vicinanze, una serie di strutture sportive davvero complete quali:
campi da tennis in terra rossa,
campi di bocce,
pista di pattinaggio a rotelle d’estate e su ghiaccio d’inverno,
piscina coperta con centro benessere
palestra polivalente con parquet ideale per e volley,
palestra per il body building, saune,
noleggio mountain bike con percorsi specifici,
campi di calcio,
piste da sci sia per la discesa che per il fondo, anello di fondo (anche notturno).
I campetti scuola per lo sci, la Scuola sci ed il noleggio delle attrezzature distano solamente 50 mt. dall’Hotel.
PARCO GIOCHI PER BAMBINI: Un occhio di riguardo per i bambini che hanno a loro disposizione un’intera area attrezzata con parchi tematici in continuo sviluppo e ampliamento, sia d'estate con i parchi gioco attrezzati, sia d'inverno con lo snow park, oltre agli spiazzi enormi in cui potranno scorazzare indisturbati mentre i genitori si abbandonano al più completo relax o si dilettano alla pesca sportiva nel simpatico laghetto.
COMFORT: l’Hotel Davòst a Forni di Sopra offre ai suoi clienti: una sala caminetto con schermo TV,un bar privato, pizzeria, sala giochi, veranda, vasto giardino soleggiato, terrazza solarium, ampio parcheggio coperto.
CONTATTI:
Hotel Edelweiss, Forni di Sopra ⭐⭐⭐
L'Hotel Edelweiss si trova a Forni di Sopra, nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, "Patrimonio dell'Umanità Unesco".
L'Hotel è situato a pochi passi dal centro, è l'ideale per chi desidera una vacanza immersa nella natura, per chi ama vivere attivamente la montagna, fra sport e avventura, e per chi nello stesso tempo cerca il relax e l'accoglienza di un ambiente familiare.
L'HOTEL tre stelle, offre ai propri Ospiti i miglior confort, in posizione tranquilla nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane a pochi passi dal centro. Per chi sceglie la nostra struttura per le "stagioni verdi" è un ambiente ideale, percorsi in montain bikes, a cavallo o semplici passeggiate come il Sentiero dei Bambini, l'anello di Forni, il Truoi dal Von, il percorso storico-naturalistico Orti, Fornaci e Castelli si snodano proprio a fianco, come le escursioni più impegnative, le vie ferrate, gli alpeggi e bivacchi anche raggiungibili con le vicine seggiovie del Varmost, sono il miglior biglietto da visita per chi ama la montagna con la sua flora e la sua fauna. Per "chi cerca l'avventura"l'hotel si trova nei pressi del Dolomiti Adventure Park e dell'Adventure Climb Varmost. Per chi desidera "vivere lo sport a 360°" l'hotel offre proposte mirate con la disponibilità di un Centro Sportivo per ogni esigenza. Per chi ama la "stagione bianca" il nostro hotel si trova a fianco degli impianti di risalita del Varmost, dove si possono trovare le piste da sci più alte del Friuli Venezia Giulia, e al nuovo Centro per lo Sci Nordico "Tagliamento". Per raggiungere la zona di fondovalle, che dista 600 mt., un servizio con ski-bus o gatto-bus garantisce i collegamenti.
SERVIZI: L'hotel è dotato di ampio parcheggio riservato, garage per moto e biciclette, ski-room riscaldata, ampi spazi verdi con area giochi per bambini, terrazzo solarium, giardino attrezzato, inoltre sono a disposizione un servizio gratuito di mountain bikes, colonnina ricarica e-bike e un campo bocce in terra rossa. All'interno la struttura è dotata di bar, ristorante, veranda con servizio pc e copertura wi-fi, sala-lettura-tv, ascensore. Tutte le camere offrono servizi interni con asciugacapelli, tv, telefono, wi-fi, terrazzo e disponibilità cassette di sicurezza. L'hotel e il ristorante sono curati direttamente dai proprietari, garanzia di una serena vacanza.
CONTATTI:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Nazionale 19
Telefoni: +39 0433.88016
Mob: +39 349 0624481
Web: www.edelweiss-forni.it
CAMERE: La Stube dispone di 10 camere con servizi, all’interno delle quali troverete tutti i comfort: telefono, TV color e l’entrata al piano terra, comoda e autonoma rispetto al resto della struttura. Qui potrete riposare dopo una giornata trascorsa sulle nostre splendide montagne, che oltre alla loro naturale bellezza offrono numerose opportunità per il vostro tempo libero: lo sci, le ciaspolate dell’inverno, in estate lasciano spazio alle passeggiate, alle escursioni in mountain bike, all’arrampicata, ai trekking a cavallo…
RISTORANTE: La cucina dell'albergo 'La Stube' vi offre le specialità della cucina cadorina e carnica, presentate singolarmente o in gustosi piatti unici... La Stube è a vostra disposizione per organizzare pranzi e cene in occasioni speciali, ma anche per aperitivi e rinfreschi. Inoltre, disponiamo dell'attrezzatura per ospitare riunioni di lavoro o conferenze.
Lo scenario che lo circonda è davvero stupendo e unico, ideale per chi cerca relax o necessita di ritrovare un ambiente incontaminato. L’azzurro del cielo si sposa con il verde dei prati circostanti, come a fare da teatro all’armonico canto degli uccelli che si miscela al fruscio delle foglie, rendendo la voce del Tagliamento percepibile solo ai più attenti.
Simbolo e prova della passione e della tenacia di Cristina e Tita, l’albergo tre stelle Nuoitas a Forni di Sopra persegue dal 1977 la filosofia della genuinità e della qualità del servizio alberghiero. La famiglia "Bandiera", particolarmente ospitale e gentile, vi aspetta per farvi trascorrere momenti di serenità indimenticabili avvolti in un ambiente naturalistico incantato.
L'albergo a tre stelle offre un servizio di mezza pensione o la formula camera e colazione; ideale per fare una vacanza a Forni di Sopra in pieno relax nella natura e gustando ottimi piatti. L’Albergo Ristorante Nuoitas, infatti, dispone anche di un ristorante e la nostra specialità è la polenta col frico.
LA SPECIALITA' DELLA CASA: Polenta e frico, questo famoso piatto friulano è il cavallo di battaglia della nostra struttura ricettiva da quasi 40 anni. Da noi viene servito nella versione classica, con formaggio e patate, e nella nostra versione esclusiva, inventato dalla fondatrice del locale, la signora Maria Cristina, composta da una morbida crema di formaggi misti selezionati..
CONTATTI:
Loc. Nuoitas
Telefoni: 0433.88387
Fax: 0433.886956
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.albergonuoitas.it