Primula Tirolensis

593
Primula Tirolensis
Primula Tirolese
Non citato
Primula
Primulaceae
Luglio 1977
Tacca Monte Urtisiel 1850m
Comune
Endemica
-0
-0
n.c.
n.c.
n.c.
Dirupi e rocce del Monte Miaron Monfalconi 1820m Orticello - Urtisiel- 1800m Cimacuta 1760m Rocce dietro al Rifugio Flaiban-Pacherini
Foto erbario
Foto
David Kape
La primula tirolese è una specie endemica delle Alpi Orientali, presente dal Trentino-Alto Adige al Friuli. La distribuzione regionale è ristretta alle Alpi Carniche sudoccidentali e alle Prealpi Carniche occidentali. Cresce in ambienti rocciosi, soprattutto nelle fessure di rocce ricche in humus e su rupi umide ed ombrose, prevalentemente su substrati calcarei, dalla fascia montana superiore a quella alpina. Il nome generico è il diminutivo del termine latino 'prímus' (primo) in allusione alla precoce fioritura doi alcune specie; il nome specifico si riferisce al Tirolo, da cui la specie fu originariamente descritta. Forma biologica: emicriptofita rosulata. Periodo di fioritura: giugno-luglio. [Fonte: http://dryades.units.it
317

© www.fornidisopra.it | web@fornidisopra.it

P.I. 01962580302