WEEKEND SELVATICO

Fine agosto in alta quota. Il 24 e 25 agosto zaini in spalla per un'altra incredibile avventura in uno dei luoghi incantati del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.
Meta Forcella Urtisiel (e i suoi quasi 2000 metri di quota) e da lì ci spingeremo fino a Cima Urtisiel per stupirci della vista panoramica a 360° tra vette e guglie che si moltiplicano a vista d'occhio.
Passeremo la notte alla Casera Valbinon e la mattina seguente, di buonora, raggiungeremo la piana di Campuros, una zona prativa di un verde scintillante puntinata dalle mille sfumature dei fiori ivi presenti.
La giornata proseguirà con una successiva scarpinata per raggiungere Forcella Brica e la Cima Valmenon. Infine rientreremo al Rigufio Giaf che sarà anche la nostra prima tappa del giorno precedente.
INFORMAZIONI:
Tipologia: Trekking Avventura
Difficoltà: abbastanza impegnativa, per chi è abituato a camminare
Dislivello: 5 Agosto 1000 m, 6 Agosto 500 m.
Durata: 2 Giorni Abbigliamento e attrezzatura: sacco a pelo per il pernotto in Casera, (in alternativa sacco lenzuolo, sono presenti coperte in casera ma è sempre consigliabile un sacco a pelo), torcia frontale, scarponcini da montagna, bastoncini consigliati, qualche snack per la durata di due giorni, giacca a vento/antipioggia, cappellino per proteggersi dal sole.
Ritrovo: Centro visite Forni di Sopra alle ore 8:00
Tariffa: euro 22,00 per gli adulti; euro 12,00 per i ragazzi sotto i 12 anni e per chi ha più di 70 anni