CIASPOLATA IL FASCINO AL TRAMONTO
Escursioni

Date: Saturday, 28 December 2024 16:00
Escursione guidata
Ciaspolata in notturna e History telling, il fascino al tramonto del Castello Medievale di Sacuidic.
Una camminata semplice al tramonto ci porterà il 28 dicembre proprio a guardare da vicino le mura di un antico castello e a conoscere la storia di personaggi antichi che hanno reso queste terre così affascinanti.
Un archeologo tedesco munito di buona volontà scopre alla fine del 1800 i resti di quello che tutto il suo stupore allibito riconosce come un castello. Intento a cercare di capire la storia raccontata da quelle mura malconce il Dott. Wolf rimugina.
E la ricostruzione della storia del Castello di Sacuidic arriva fino a noi. Anche grazie al lavoro di recupero e ripulitura eseguito dall'Università di Venezia che ha ridato orgoglio a questo antico manufatto.
I reperti hanno una voce e ci hanno raccontato che il castello era dapprima molto stretto e piccolo. Intorno al 1100 era pressoché un posto di vedetta che controllava la strada dei mercanti. Poi è stato ampliato. Nel 1200 laboriose mani hanno costruito altre aree che l'hanno abbellito per diventare residenza di una facoltosa famiglia nobile. Sono stati infatti rinvenuti oggetti di vita quotidiana come bicchieri, ceramiche, punte di freccia, cinture e fusi.
Ma ahimè ad un certo punto nel 1300 un incendio misterioso lo distrusse riducendolo all'osso. Pare che il motivo fosse losco. La struttura principesca infatti avrebbe preso la piega strorta del malanno trasformandosi in zecca clandestina.
E qui forgiavano imbrogli: monete false di rame ricoperte di oro o argento che sono state ritrovate e sono annoverate tra le monete false migliori che siano state prodotte. Insomma al Castello di Sacuidic la storia suggestiona e dona spazio all'immaginazione.
INFORMAZIONI:
Tipologia: Ciaspolata notturna – Historytelling
Difficoltà: facile per tutti
Dislivello: 150 metri
Durata: 3 ore
Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento da montagna adatto alla stagione, guanti, scarponcini da trekking, bastoncini (se in possesso), torcia
Ritrovo: Centro visite Forni di Sopra alle ore 16:00
Tariffa: 7,00 euro adulti; 4,00 euro per i ragazzi sotto i 12 anni e per chi ha più di 70 anni
Un archeologo tedesco munito di buona volontà scopre alla fine del 1800 i resti di quello che tutto il suo stupore allibito riconosce come un castello. Intento a cercare di capire la storia raccontata da quelle mura malconce il Dott. Wolf rimugina.
E la ricostruzione della storia del Castello di Sacuidic arriva fino a noi. Anche grazie al lavoro di recupero e ripulitura eseguito dall'Università di Venezia che ha ridato orgoglio a questo antico manufatto.
I reperti hanno una voce e ci hanno raccontato che il castello era dapprima molto stretto e piccolo. Intorno al 1100 era pressoché un posto di vedetta che controllava la strada dei mercanti. Poi è stato ampliato. Nel 1200 laboriose mani hanno costruito altre aree che l'hanno abbellito per diventare residenza di una facoltosa famiglia nobile. Sono stati infatti rinvenuti oggetti di vita quotidiana come bicchieri, ceramiche, punte di freccia, cinture e fusi.
Ma ahimè ad un certo punto nel 1300 un incendio misterioso lo distrusse riducendolo all'osso. Pare che il motivo fosse losco. La struttura principesca infatti avrebbe preso la piega strorta del malanno trasformandosi in zecca clandestina.
E qui forgiavano imbrogli: monete false di rame ricoperte di oro o argento che sono state ritrovate e sono annoverate tra le monete false migliori che siano state prodotte. Insomma al Castello di Sacuidic la storia suggestiona e dona spazio all'immaginazione.
INFORMAZIONI:
Tipologia: Ciaspolata notturna – Historytelling
Difficoltà: facile per tutti
Dislivello: 150 metri
Durata: 3 ore
Abbigliamento e attrezzatura: abbigliamento da montagna adatto alla stagione, guanti, scarponcini da trekking, bastoncini (se in possesso), torcia
Ritrovo: Centro visite Forni di Sopra alle ore 16:00
Tariffa: 7,00 euro adulti; 4,00 euro per i ragazzi sotto i 12 anni e per chi ha più di 70 anni
INFORMAZIONI: 349.5856881
Parco Naturale delle Dolomiti Friulane
Centro visite Forni di Sopra
Via Vittorio Veneto n. 1
Forni di Sopra
Vuoi noleggiare sci da alpinismo e ciaspole? Li puoi trovare qui
All Dates
Dates: Saturday, 28 December 2024 16:00