Eventi a Forni di Sopra

ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE

Escursioni
stambecco-dolomiti-friulane-forni-di-sopra-dk-23a
Date: Monday, 14 July 2025

Escursione di più giorni con Guida

 

ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULIANE CON GUIDA

 

DATE:  lunedì 14, martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025
GUIDA: A.M.M. Omar Gubeila  (Tel. 349-4664679)
ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE IL PERCORSO DELLE MERAVIGLIE  DI 4 GIORNI
 
Data: lunedì 14 luglio
Tipologia: escursione
Specifiche attività: naturalistica, panoramica
Itinerario/attività: dal parcheggio in fondovalle del Rif. Giaf (loc. Davaras) attraverso il rif. Giaf e la forcella Urtisiel fino a casera Valbinon
Locali convolti: Casera Valbinon
Note logistiche: ritrovo al centro visite di Forni di Sopra e trasferimento al parcheggio con mezzi propri
Durata ore: 5/6.00 circa
Dislivello: 930m D+ 200m D-
Distanza: 6.5 Km
Difficoltà: G impegnativa per allenati
Ritrovo: ore 9.00 al centro Visite del Parco a Forni di Sopra
Ambito comunale: Forni di Sopra e Cimolais

Note: Casera Valbinon richiede un minimo di adattamento nella permanenza, sia per il mangiare che nella sistemazione piuttosto rustica ma oltremodo romantica. Richiesto il proprio sacco a pelo. Eventuale doccia solo fredda

Data: martedì 15 luglio
Tipologia: escursione
Specifiche attività: naturalistica, panoramica
Itinerario/attività: casera Valbinon, Campuros, forcella Val di Brica, forcella dell’Inferno, forcella Fantolina alta, passo del Mus, vallone del Rio Postegae, Pian Meluzzo e rifugio Pordenone.
Locali convolti: Rifugio Pordenone
Note logistiche: Pranzo al sacco, necessarie provviste proprie portate dalla partenza del giorno precedente (Casera Valbinon non fornisce in tal senso panini e/o similari)
Durata ore: 6.00 ore circa
Dislivello: 500m D+ 1070m D-
Distanza: 10.8 Km
Difficoltà: G impegnativa per allenati
Ambito comunale: Cimolais
Costo mezza pensione in struttura: 60€ adulti soci CAI, 52.5€ ragazzi (fino a 25 anni) soci CAI, 75€ non soci
Note: E’ obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo personale
 
Data: mercoledì 16 luglio
Tipologia: escursione
Specifiche attività: naturalistica, panoramica
Itinerario/attività: rifugio Pordenone, campanile di Val Montanaia, forcella Montanaia, val d’Arade, rifugio Padova.
Locali convolti: Rifugio Padova
Note logistiche: Pranzo al sacco (prezzo extra)
Durata ore: 7.00 ore circa
Dislivello: 1060m D+ 1000m D-
Distanza: 7.5 Km
Difficoltà: G impegnativa per allenati
Ambito comunale: Cimolais e Domegge di Cadore
Costo mezza pensione in struttura: 60€ adulti
 
Data: giovedì 17 luglio
Tipologia: escursione
Specifiche attività: naturalistica, panoramica
Itinerario/attività: rifugio Padova, forcella Scodovacca, Rif. Giaf, parcheggio loc. Davaras
Locali convolti: Rifugio Giaf
Note logistiche: Pranzo al sacco (prezzo extra) o pausa al Giaf
Durata ore: 6/7.00 ore circa
Dislivello: 760m D+ 1000m D-
Distanza: 8.3 Km
Difficoltà: G impegnativa per allenati
Ambito comunale: Domegge di Cadore e Forni di Sopra
 
Ritrovo: presso il Centro Parco di Forni di Sopra, alle ore 8:00
Tariffa Parco: 100,00 euro adulti; 52,00 over 70
Le quote dei rifugi sono da saldare in loco direttamente presso le strutture
 

Prenotazione obbligatoria al seguente link

14, 15, 16 e 17 luglio 2025 -ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE IL PERCORSO DELLE MERAVIGLIE TREKKING DI 4 GIORNI – Parco Dolomiti Friulane AT

 
 
 
trekking escursioni forni di sopra dolomiti friulane dk 584

 

escursioni DOLOMITI PRAMAGGIORE

alba cason dolomiti monti monfalcon 2016 thomas denis panoramica 481

 

 

All Dates


Dates: Monday, 14 July 2025

© www.fornidisopra.it | web@fornidisopra.it

P.I. 01962580302