Saturday, 14 December 2024 21:06

Lidio Dorigo ci ha lasciati

Sabato 14 dicembre la Carnia ha reso omaggio a Lidio Dorigo, Capogruppo degli Alpini di Forni di Sopra deceduto giovedì 12 dicembre. 

lidio dorigo

 

Lidio Dorigo era il Capogruppo degli Alpini fornesi dal 2021 quando successe al compianto Dante Comoretto. Alpino della Julia ha prestato servizio militare nell’8° Reggimento, al Battaglione Gemona.  Dal 2005 al 2008 Lidio è stato ideatore ed artefice, assieme ad amici e volontari dell'ANA, allo straordinario recupero della Malga dal Aip in Mudas, trasformandola da un triste rudere ad un presidio decoroso ed accogliente. Ma “Gindal”, come veniva chiamato dagli amici, non aveva nel cuore solo gli Alpini. Ha dedicato molto tempo della sua vita alle associazioni: dall’Habitat, negli anni 70, una delle prime associazioni per la tutela dell’ambiente, alla Società Sportiva Fornese, Ai Vigili del Fuoco, al Coro Parrocchiale, al Club Alpino Italiano, ai Donatori di Sangue, alla solidarietà in ogni sua forma.  E’ stato anche amministratore comunale e non è mai mancato ad ogni evento in cui gli veniva chiesta di collaborare. Una garanzia assoluta, un esempio per tutti. La sua presenza non era solo quella di un leader, ma di un amico che ha saputo trasmettere a ciascuno di noi i valori di solidarietà e di amore per il  territorio e per il paese. La sua memoria resterà viva nel cuore di ogni Alpino, di ogni sportivo, di ogni pompiere, di ogni escursionista, di ogni fornese nelle azioni che ci ha mostrato, sempre con umiltà e concretezza. 

Gli Alpini dell’ANA di Forni lo hanno così salutato: “Addio, caro Gindal. Il vuoto che lasci è incolmabile, ma siamo certi che tu, ci diresti di tirarci su di maniche e proseguire sulla traccia che hai segnato. Da oggi si fa ancora più forte la necessità di proseguire nel tuo progetto di chiamare tutti gli alpini fornesi ad avvicinarsi ed iscriversi al nostro Gruppo ANA. Le tue orme saranno sempre nei nostri passi, e il tuo spirito vivrà in ciascuno di noi. “

Alle esequie, officiate da Monsignor Pietro Piller e Don Daniel, erano presenti il Labaro Sezionale dell’ANA, numerosi gagliardetti di Gruppi ANA Carnici, il Sindaco di Forni di Sopra, i pappresentanti di tutte le associazioni di volontariato e numerosi amici e paesani. 

 

 


© www.fornidisopra.it | web@fornidisopra.it

P.I. 01962580302