Dal 24 al 26 gennaio 2025 a Forni di Sopra nelle Dolomiti Friulane.
La Coppa del Mondo di Sci Alpinismo Giovani 2025 sarà una delle manifestazioni più di rilievo dell'inverno. La competizione vedrà sfidarsi i giovani atleti provenienti da tutto il mondo, offrendo loro una piattaforma per dimostrare le loro capacità nelle discipline di salita, discesa e tecnica di sci alpinismo. Una sfida importante per questi ragazzi che si contendendono un posto in squadra per le Olimpiadi Milano- Cortina del 2026.
Guarda il promo video di presentazione:
Il format della competizione prevede che gli atleti affrontino tracciati tecnici e fisici, che includono salite ripide, discese veloci, e transizioni rapide tra sci e camminata con ramponi o in modalità "skimo". Ogni tappa avrà una sua particolarità, ma l'obiettivo sarà sempre quello di garantire una selezione di gare equa ed emozionante, capace di esaltare i giovani talenti.
L'evento sarà anche una vetrina per promuovere lo sci alpinismo tra i giovani e per valorizzare le tradizioni alpine di un territorio che ha sempre avuto un forte legame con la montagna e lo sport. La Coppa del Mondo di Sci Alpinismo Giovani 2025 a Forni di Sopra non sarà solo una gara, ma un vero e proprio incontro tra sport, passione e natura.
Il programma prevede due gare valide per la Coppa del mondo di Sci alpinismo ISMF, categoria giovani, specialità Sprint (sabato 25) e Mixed Relay (domenica 26). La cerimonia di apertura dell'evento si terrà venerdì 24 gennaio in Piazza Centrale.
L'evento è organizzato dalla Società Sportiva Fornese in collaborazione con ISMF, FISI Fvg, Promoturismo FVG, Comune di Forni di Sopra, Rete di Imprese Dolomiti in tuttii i Sensi, Pro Loco e Volontari.