Trail delle Dolomiti Friulane, classifiche
20° Trail delle Dolomiti Friulane, Forni di Sopra 31 agosto 2025




20 ANNI DI SKY RACE



In 930 alla Ciaminada 2025! VIDEO
Ciaminada 2025 – Video e Classifiche della 51ª Edizione a Forni di Sopra
Il 15 agosto 2025 a Forni di Sopra si è svolta la 51ª edizione della Ciaminada, la storica corsa di Ferragosto che ogni anno richiama atleti, appassionati e turisti nelle spettacolari Dolomiti Friulane. Dal 1974 questo appuntamento unisce sport, amicizia e valorizzazione del territorio, diventando un evento simbolo dell’estate fornese.
Un percorso tra natura e tradizione
La Ciaminada 2025 si è corsa su un percorso suggestivo che attraversa il centro abitato, le sponde del fiume Tagliamento e gli scenari mozzafiato delle Dolomiti Friulane. Alla partenza si sono presentati 930 concorrenti, suddivisi in due tracciati:
-
Giro lungo per adulti di 8,5 km
-
Giro corto per bambini e ragazzi di 5,2 km
Risultati Giro Lungo – 8,5 km
Categoria Assoluta Maschile
-
Cesare Lozza – G.S. Stella Alpina (azzurro del biathlon)
-
Martin Coradazzi – S.S. Fornese (nazionale sci di fondo)
-
Yari Boezio – G.S. Stella Alpina
Categoria Assoluta Femminile
-
Giada Dorigo – G.S. Stella Alpina
-
Elena Mattu – Individuale
-
Silvia Giacomelli – Team Rosa Sportway
Vincitori di categoria – Giro Lungo
-
Giovani M: Matteo Bergamasco
-
Giovani F: Elisa Gatto
-
Esordienti F: Teresa Orlando
-
Adulti F: Chiara Bernardi
-
Adulti M: Cesare Lozza
-
Master F: Giada Dorigo
-
Master M: Denis Neukomm
-
Pionieri F: Gabriella Bandelli
-
Pionieri M: Remo Neukomm
Risultati Giro Corto – 5,2 km
Vincitori di categoria – Giro Corto
-
Baby F: Giulia Celanti
-
Baby M: Andrea Macinati
-
Esordienti F: Stella Zattiero Feugier
-
Esordienti M: Nicolò Filippuzzi
-
Giovani F: Giulia Antoniutti
-
Giovani M: Jacopo Veritti D’Andrea
-
Zaini F: Greta Battistella
-
Zaini M: Simone Serra
Un evento sportivo che unisce
La Ciaminada di Forni di Sopra 2025 ha confermato il proprio ruolo di evento podistico di rilievo nel panorama sportivo del Friuli Venezia Giulia. L’atmosfera festosa ha animato le vie del paese, accogliendo partecipanti da diverse regioni italiane e persino dall’estero.
L’organizzazione, a cura della Società Sportiva Fornese, ringrazia tutti i partecipanti, i volontari, gli sponsor e il pubblico che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. Alle premiazioni hanno partecipato le autorità Stefano Larice, presidente della SS Fornese; Vannia Gava Viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza, Emanuele Ferrari Consigliere Regionale FVG, Iginio Coradazzi Sindaco di Forni di Sopra e Vicesindaco Lorenzo Antoniutti, Claudio Coradazzi Sindaco di Forni di Sotto ed i campioni sportivi: Silvia Rampazzo e Daniele Cappellari.

📌 Prossimo appuntamento podistico a Forni di Sopra: il Trail delle Dolomiti Friulane – un’occasione imperdibile per correre immersi nella natura patrimonio UNESCO. LEGGI QUI
Alex, campione del Biathlon, accolto dagli Alpini di Forni di Sopra
Alex, giovane Biathleta di Forni di Sopra, entra ufficialmente nella Famiglia Alpina.
Il giovane talento del Biathlon Alex Perissutti, in forza al Centro Sportivo Esercito, ha prestato giuramento presso il proprio reparto a Courmayeur, entrando ufficialmente a far parte della grande Famiglia Alpina.
A pochi giorni dal compimento dei 21 anni, Alex Perissutti ha ricevuto un significativo riconoscimento da parte del Gruppo ANA di Forni di Sopra, che ha deciso di omaggiarlo con la tessera sociale degli Alpini.
La consegna è avvenuta il 4 luglio 2025 presso la Sede Alpini del paese. Durante la cerimonia, il capogruppo Elvio Antoniacomi ha espresso la propria soddisfazione per l’ingresso nel gruppo di un giovane atleta così promettente, sottolineando l’importanza di avere nuovi volti tra le fila dell’Associazione Nazionale Alpini.

Nel corso dell’incontro sono stati ricordati i brillanti risultati ottenuti da Alex nella stagione invernale 2024-2025, tra cui spiccano:
- Medaglia d’oro ai Campionati Italiani – Staffetta Mista Junior
- Medaglia d’argento ai Campionati Italiani – Mass Start Junior
- Medaglia di bronzo ai Campionati Italiani – Sprint Junior
Un inizio di carriera straordinario per Alex, che segue le orme di un altro Alpino di spicco: Martin Coradazzi (classe 1998), anche lui appartenente al Centro Sportivo Esercito ed iscritto al Gruppo ANA di Forni di Sopra.
Forni di Sopra continua così a confermarsi una vera e propria fucina di campioni nello sci: attualmente sono ben quattro gli atleti fornesi di livello nazionale. Oltre ad Alex e Martin, si distinguono anche Daniele Cappellari (28 anni, Fiamme Oro), componente della Squadra Nazionale A di Biathlon e Cesare Lozza (21 anni, in forza alle Fiamme Gialle). Presente all’evento anche il Luogotenente Mario De Santa, già membro della Nazionale Italiana e tecnico olimpico in quattro edizioni dei Giochi Olimpici.
GRUPPO ANA Forni di Sopra
Alex Perissutti
