Forni di Sopra

Alpine Pearl

Forni di Sopra, Perla delle Alpi

 

logo alpine pearls

Forni di Sopra è Comune tra i fondatori dell'associazione internazionale Alpine Pearls che mette in rete 19 tra le più belle località dell'arco alpino in Italia, Austria, Slovenia, Germania e Svizzera. Eccellenze del turismo eco-compatibile di qualità, basato su mobilità dolce e rispetto di clima e natura.

panoramica forni di sopra


panoramica forni di sopra neve

 

Forni di Sopra si trova in una soleggiata conca nell’alta Valle del Tagliamento e  si offre al turista come una vera Perla delle Alpi, riconoscimento conquistato nel 2006, ai piedi delle magnifiche vette delle Dolomiti Friulane, patrimonio dell'Unesco.  Un paradiso per gli amanti dello sport, dell'avventura e della natura, sia d'estate che d'inverno.  Un territorio ancora intatto che dai 907 metri del centro storico si eleva fino ai 2.600 metri della montagna più elevata. L'ampia valle è attraversata dal Tagliamento definito il fiume più naturale d'Europa.

La mobilità a Forni di Sopra è garantita anche senza auto, questi i servizi speciali in mobilità dolce:

     
  Seggiovie: con la seggiovia del Varmost arrivi comodamente fino a 2000 metri: con gli sci in inverno e con la MTB in estate.  
  Noleggio bici e MTB: noleggio di MTB ed E-BIKE a Forni di Sopra con servizio di assistenza e meccanico.  
  Noleggio E-bike: noleggio di e-bike, attrezzatura e tanti consigli per le escursioni nel centro di Forni di Sopra.  
  Ski-Bus: Grazie allo Skibus locale puoi raggiungere molto facilmente i comprensori sciistici del Varmost e del Davost.  
  Servizio transfer: il servizio transfer individuale dalla stazione autobus più vicina è possibile richiedendolo alla propria struttura ricettiva.  
  Centri trekking: Punti di partenza per le escursioni sono a pochi metri dal centro e presso l‘Infopoint FVG o il centro del Parco Naturale.  
  Noleggio attrezzatura sportiva: Troverai sul posto a noleggio tutto quel che serve a tutta la famiglia per i vostri sport stivi ed invernali preferiti.  
   Trasporto bici: trasporto bici gratuito durante i tour guidati di bici e MTB. E‘ possibile trasportare le bici anche in seggiovia.  
  Aree pedonali: niente traffico e tanta natura: la valle che costeggia il Tagliamento è l’ideale per passeggiate o gite in bicicletta.  
  Forni di Sopra è inoltre un comune a zero impatto ambientale: nella maggior parte dell'anno riesce a soddisfare il fabbisogno energetico con l'energia pulita derivante da centrali idroelettriche, impianti fotovoltaici e centrali a biomassa forestale collegate ad un grande impianto di teleriscaldamento.  
     

 

Mappa delle Perle Alpine: le più belle località alpine unite dal denominatore comune della sostenibilità e della mobilità dolce. L’obiettivo è offrire agli ospiti proposte turistiche consapevoli, senza stress e in piena armonia con la natura, per scoprire tutto il bello di una vacanza senza auto.

 

mappa alpine pearls perle alpine

 
ENERGIA PULITA
Forni di Sopra in molti periodi dell'anno mantiene l'autosufficienza energetica.
La produzione dell'energia deriva da due centrali idroelettriche, un impianto fotovoltaico e una centrale a biomasse.
Forni di Sopra è l'unico comune in Friuli Venezia Giulia ad avere un'autosufficienza energetica grazie a 2 centrali idroelettriche e ad un moderno impianto fotovoltaico. Quanto al riscaldamento, la locale centrale a biomassa  riesce a coprire una parte degli utenti del piccolo comune dolomitico.  Una localita' virtuosa in tema di energia ricavata interamente da fonti rinnovabili in virtù del lavoro della Cooperativa idroelettrica di Forni di Sopra e dell'amministrazione comunale che riescono a produrre mediamente ogni anno quattro milioni di Kilowatt, una quantità sufficiente per il fabbisogno del territorio. Una cooperativa senza fini di lucro con oltre 2000 utenze di Forni di Sopra su 900 residenti stabili. La cooperativa pratica le tariffe imposte dall'Autorità per l'energia e distribuisce a tutti i soci i dividendi che grosso modo corrispondono in un anno ad un terzo di una bolletta bimestrale.


 
logo promoturismp fvg
Informazioni turistiche

Infopoint PromoTurismo FVG

Via Cadore, 1
I - 33024 Forni di Sopra (UD)
tel. +39 0433 886767
fax +39 0433 886686
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

© www.fornidisopra.it | web@fornidisopra.it

P.I. 01962580302