Rievocazione storica medievale Castello di Sacuidic
Guarda le foto dell'edizione 2019
Sabato 21 e domenica 22 settembre 2019 a Forni di Sopra nelle Dolomiti Friulane si è svolta la terza edizione della rievocazione storica dedicata al misterioso Castello di Sacuidic e alla sua zecca clandestina.
Programma rievocazione storica SACUIDIC a Forni di Sopra 2019
Sabato sera e domenica la Piazza centrale di Forni di Sopra sarà animata dal mercatino e dalle esibizioni dei vari gruppi storici, che proporranno sfilate, musiche e danze dell’epoca, banchetti medievali e molto altro...
La rievocazione ripropone la distruzione del maniero, che fu stato incendiato e l’arrivo in paese dei Savorgnan che acquistarono per 150 monete aquileiesi le terre e le pertinenze di Forni di Sopra e Forni di Sotto e qui comandarono dal 1326 fino al 1789. Da allora i due paesi vennero denominati “Forni Savorgnani”.
{gallery}Rievocazione-medievale{/gallery}
Sabato e domenica le vie del centro saranno animate dal mercatino e dalle esibizioni dei vari gruppi storici, che proporranno combattimenti, tiro con l’arco, il palo della cuccagna, il rito della fienagione e la falconeria. Sarà possibile apprezzare le diverse parlate di eredità medievale dei due Comuni. Previste degustazioni medievali, sfilate, musiche e danze dell’epoca e si continuerà nell’attività di zecca clandestina coniando il Grosso veneziano. La domenica si potrà assistere alla battaglia e incendio del castello di Sacuidic che metterà fine all’attività falsaria.
Leggi di più sulle origini storiche di Forni di Sopra.