
Super User
Trail Delle Malghe a Tiziano Moia e Carla Spangaro
Forni di Sopra, bis di Tiziano Moia e Carla Spangaro al Trail delle Malghe
Terzo posto assoluto per il fornese Thomas Veritti (G.S. Stella Alpina) alle spalle di Paolo Lazzara (Aldo Moro). Oltre a Carla Spangaro, il podio femminile ha visto Francesca Scribani (Atletica Cortina) al secondo posto e Tiziana Casali (Asd maratona Città del Vino) terza.
Negli Over 50 vittoria per il campionissimo delle lunge distanze Paolo Massarenti (San Giacomo Trieste) e per Luisa Conforto (GS Valrosandra). Negli Over 60 vittoria per Mario Cedolin ed Edda Spangaro, entrambi del G.S. Stella Alpina.
Il percorso lungo, di circa 15 km, si è svolto lungo sentieri e strade di montagna: partiti dalla piazza centrale di Forni di Sopra, i 210 concorrenti sono saliti lungo il sentiero di "Ciabias" fino alla Malga dal Aip e poi verso Malga Tragonia. Poi, su pista forestale e sentiero, hanno raggiunto la Malga Tartoi proseguendo lungo il "sentiero alto" fino a Malga Varmost. Da qui una lunga discesa li ha portati al traguardo situato in località "Pradironc", punto panoramico sulle Dolomiti Friulane.
Le categorie giovanili hanno corso lungo un sentiero di fondovalle, questi i vincitori di categoria: Mattia Stacul, Andrea Nodale, Alex Perissutti, Emma Pecoraro, Maria De Monte e Laura Pavoni.
Video sintesi con alcune fasi della corsa:
Classifiche prossimamente sul sito del Gruppo Sportivo Stella Alpina.
Tre nuove Cinture Nere: ancora successi per i Karateki Fornesi
I nostri karateki fornesi continuano ad ottenere ottimi risultati
Medaglie e.. tre nuove Cinture Nere!
Il 14/04/2019 a Jesolo (VE) alla prima edizione del “Trofeo Italia Giovanissimi”, Greta de Pauli e Pietro Nassivera di Forni di Sopra dimostrano ancora una volta un’ottima preparazione. Greta conquista la medaglia d’oro nella categoria esordienti femminile cinture marroni-nere, mentre Pietro, nonostante non sia riuscito a salire sul podio, ha ottenuto un bel 5° posto, combattendo contro una folta schiera di avversari agguerriti e preparati.
Medaglie e ottimi piazzamenti anche al “Campionato Nazionale AICS” il 4 maggio a Cesenatico (FC) dove Greta de Pauli conquista l’argento, fermata purtroppo da una piccolissima esitazione dopo un salto; argento anche per Margherita Lozza, anche lei un po’ sfortunata perché si è trovata di fronte un’avversaria molto forte con, alle spalle, parecchi anni di allenamento in più. Bravissimo anche Pietro che stavolta riesce a portarsi a casa una bella medaglia di bronzo!
Ma la ciliegina sulla torta è che lo scorso 12 maggio a Calalzo di Cadore Greta de Pauli, Pietro Nassivera e Catia Cardi, dopo un esame durissimo, si sono guadagnati a pieni voti la cintura Nera!!!! Applausi di cuore ai nostri giovani atleti fornesi!!... “Un bellissimo esame” esclama soddisfatto il loro maestro Roberto Bacchilega…
I karateki fornesi
La Filologica Friulana a Forni di Sopra, PROGRAMMA
La tradizionale Fraie de Vierte, la festa di primavera della Società Filologica Friulana, si terrà a Forni di Sopra domenica 19 maggio
L'evento di Forni di Sopra chiuderà la VI^ edizione della Settimana della cultura Friulana, leggi qui il programma.
Anche nella giornata precedente, sabato 18 maggio, sono previste molteplici iniziative, dalle visite alla scoperta del territorio al concerto serale di musica sacra e classica nella Chiesa di San Giacomo a Vico.
PROGRAMMA DELLA FRAIE DE VIERTE 2019, Forni di Sopra:
SABATO 18 MAGGIO 2019
Ore 08.30, Viers For di Sore e il mont
Pedalade Si cjatisi fûr di Palaç Mantica, vie Manin 18 a Udin
Info e prenotazion 0432-501598 int. 2 jenfri joibe ai 16 di Mai
Ore 14.00, Alla scoperta di Forni e delle sue bellezze naturali
Visita naturalistica guidata a cura di Laura Fagioli e Pierino Picco Ritrovo: Ufficio Turistico in Via Cadore, 1 - Frazione Vico
Ore 16.00, Birrificio artigianale “Foglie d’Erba”
Visita guidata
Ritrovo: Via Nazionale, 14 - Frazione Vico
Ore 20.30, Concerto di musica sacra e classica di compositori friulani fra 700 e 800 diretto dal m.o Guido Freschi Chiesa di San Giacomo, Frazione Vico
A seguire rinfresco presso il Bar Mozart in Via Nazionale, 146
Strutture disponibili per il pernottamento:
Albergo Coton Tel. 329 4642630 Albergo Davost Tel. 0433 88103
Albergo La Stube Tel. 0433 88158 Albergo Tarandan Tel. 331 2061800
Borgo Forni Tel. 339 2007550 (min. 2 notti) Campeggio Tornerai Tel. 0433 88035
DOMENICA 19 MAGGIO 2019:
Ore 10.00 Chiesa di Santa Maria Assunta, Fraz. Cella Santa Messa
accompagnata dal Coro Schola Cantorum direttore m.o Simone Cecchini
Ore 11.00 Ciasa dai Fornès Via Nazionale, 262 – Fraz. Cella
a cura di Donatella Da Rin Chiantre e Rossella Fachin
Presentazione del volume Cultura in Friuli a cura di Cristina di Gleria e Marta Varutti
Consegna degli attestati dei Corsi pratici di lingua e cultura friulana
Presenta Rossella Fachin
Ore 13.00 Pranzo presso il ristorante La Stube
Via Nazionale, 276 Solo su prenotazione
tel. 0432 501598 int.1, fax 0432 511766 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ore 15.00 Visite a:
Chiesa di San Floriano
Museo Etnografico
Museo Rurale
Scarica qui il programma completo
MARCO LENNA E' IL NUOVO SINDACO DI FORNI DI SOPRA
MARCO LENNA E' IL NUOVO SINDACO DI FORNI DI SOPRA
Risultati delle elezioni comunali di Forni di Sopra 2019
I votanti sono stati 694 per un'affluenza del 63,44%
RISULTATI VOTAZIONI SU QUESTA PAGINA
MARCO LENNA, architetto nato a Udine il 28/06/1977, appoggiato dalle liste "Sopra tutto Forni di Sopra" e "Attiva Forni di Sopra" è stato eletto sindaco di Forni di Sopra con 382 voti pari al 55,7% dei 694 votanti. Gli altri candidati Lino Anziutti (sindaco uscente) e Fabio Colombo hanno ottenuto rispettivamente 170 voti (24,8%) e 133 voti (19,4%). 5 le schede nulle e 4 le schede bianche.
Queste le preferenze dei singoli candidati:
Elenco dei candidati a Sindaco e Consigliere Comunale alle elezioni comunali di Forni di Sopra 2019
ELEZIONI AMMINISTRATIVE FORNI DI SOPRA 2019 per il rinnovo degli organi di amministrazione.
Elenco candidati al voto di Domenica 26 maggio a Forni di Sopra
Candidato Sindaco MARCO LENNA nato il 28/06/1977 a Udine
Due liste collegate:
LISTA 1) SOPRA TUTTO FORNI DI SOPRA
1) MARIO CEDOLIN FORNI DI SOPRA (UD) 02/03/1956
2) LORENZO ANTONIUTTI TOLMEZZO (UD) 27/07/1995
3) MARINA D'ANDREA UDINE 09/07/1972
4) SHARON LUCCHINI TOLMEZZO (UD) 02/02/1992
5) ELENA SBURLINO TOLMEZZO (UD) 25/01/1991
6) GABRIELLA SCHIAULINI TOLMEZZO (UD) 23/08/1989
7) IVAN ZANNANTONIO MARTIN PIEVE DI CADORE (BL) 03/01/1997
8) SIMONE TREMONTI PIEVE DI CADORE (BL) 04/02/1976
9) BRUNO ZILLI TOLMEZZO (UD) 08/02/1986
10) CATERINA CORADAZZI UDINE 24/07/1969
11) PIERINO COLMAN UDINE 02/10/1966
12) ISABEL DORIGO TOLMEZZO (UD) 04/05/1988
LISTA 2) ATTIVA FORNI DI SOPRA
1) GIANCARLO DOSE UDINE 17/05/1950
2) SARA ANZIUTTI TOLMEZZO (UD) 05/06/1979
3) EDITH CAMBO' PIEVE DI CADORE (BL) 15/10/1977
4) LINDA PAOLA CELLA SAINT ETIENNE (F) 15/08/1980
5) AZEGLIO MIRCO CORADAZZI FORNI DI SOPRA (UD) 16/12/1954
6) COSETTA GORASSO UDINE 12/01/1967
7) FRANCESCO LESSANUTTI TOLMEZZO (UD) 06/06/1960
8) MAURIZIO FIOR COSENZA 26/08/1971
9) ANGELO CALLONEGO FORNI DI SOPRA (UD) 25/12/1955
10) SAMUELE SERRA PIEVE DI CADORE (BL) 22/06/1992
11) LORIS ANGELE' MATINO (LE) 25/06/1976
12) MONICA FACHIN TOLMEZZO (UD) 02/08/1970
Candidato Sindaco LINO ANZIUTTI nato il 15/07/1961 a Bulach (CH)
Due liste collegate:
LISTA 1) VIVIAMO FORNI DI SOPRA
1) PIERLUIGI PIELI detto BANDIERA BELLUNO 29/01/1972
2) ALESSIA PEZZE' AGORDO (BL) 11/10/1975
3) MASCIA FERIGO TOLMEZZO (UD) 12/12/1981
4) DANIELE CORISELLO TOLMEZZO (UD) 15/08/1966
5) FEDERICO COMIS detto PECK TOLMEZZO (UD) 03/04/1969
6) JVAN CELLA TOLMEZZO (UD) 14/01/1995
7) CLAUDIO CAPPELLARI detto MINADA GEMONA DEL FRIULI (UD) 01/03/1992
8) ANNA BONOMOLO MONFALCONE (GO) 01/07/1966
LISTA 2) NUOVA IDENTITA' CIVICA FORNI DI SOPRA
1) MANUEL PERISSUTTI detto MOSILE PIEVE DI CADORE (BL) 17/10/1989
2) VALLI CARMELA GARBINI FORNI DI SOPRA (UD) 27/03/1946
3) TARCISIO BENATO QUERO (BL) 08/11/1959
4) MARIO COMIS detto PECK LEVERKUSEN (D) 10/01/1966
5) FRANCESCA CORADAZZI detta SAURAN UDINE 23/08/1972
6) FRANCO DORIGO detto GHINDAL UDINE 10/09/1960
7) NATASCHA STENDARDO SAN GALLO (CH) 30/04/1974
8) LUCIANO PIANO UDINE 04/02/1954
Candidato Sindaco FABIO COLOMBO nato il 13/11/1961 a Caronno Pertusella (VA)
2) IVAN CHINESE UDINE 06/04/1973
3) ELISA PETRIS TOLMEZZO (UD) 20/06/1980
4) GIULIA PIELI PIEVE DI CADORE (BL) 28/11/1976
5) FILIPPO CELLA TOLMEZZO (UD) 16/12/1998
6) LAURA CAPPELLARI UDINE 17/01/1970
7) LORENZO D'ANDREA TOLMEZZO (UD) 28/05/1993
8) ALBERTO ANTONIACOMI TOLMEZZO (UD) 16/02/1991
9) NICOLINO DE SANTA FORNI DI SOPRA (UD) 18/03/1956
10) ALBERTO SICA TOLMEZZO (UD) 21/08/1987
11) ANNALISA BARBARITO AMODEO AREZZO 29/04/1972
RIAPRE IL DOLOMITI ADVENTURE PARK
RIAPRE IL PARCO AVVENTURA DI FORNI DI SOPRA
GRANDE NOTIZIA!
Mercoledì 1 maggio 2019 il Parco Avventura più grande del nord est riaprirà al pubblico.
Non c'é niente di più bello che passare una giornata al Dolomiti Adventure Park!
A due passi dal centro abitato a Forni di Sopra e circondato dalle Dolomiti più selvagge, il Dolomiti Adventure Park ti aspetta per accompagnarti attraverso un'eccitante avventura in completa sicurezza. Una serie di percorsi adatti a più fasce d'età ti permetteranno di spostarti da un albero all'altro, sospesi nel bosco. Il Dolomiti Adventure Park in grado di soddisfare ogni aspettativa:gli ospiti più piccoli potranno provare l'ebrezza dei itinerari più semplici, gli adulti e i ragazzi più coraggiosi troveranno di che divertirsi sui tracciati a loro dedicati.
Il parco avventura di Forni di Sopra è ideale per gruppi e centri estivi, anche al di fuori dai giorni e dagli orari di apertura. I nostri istruttori guideranno i ragazzi per tutta l'attività, garantendo uno standard di sicurezza altissimo.
News su orari, costi e percorsi attivi sul sito:
PLAY PARCO a Forni di Sopra
PLAY PARCO, primo maggio nella natura a Forni di Sopra
Giornata di promozione delle attività del Parco delle Dolomiti Friulane
Bici elettriche, escursioni laboratori esposizione prodotti tipici dei paesi del parco. Dalle 10.30 laboratori e sport; ore 11.00-12.00 show cooking con degustazione; ore 12.30 presentazione programma di escursioni "Estate 2019"; ore 16.45 snack time.
Festa per i Campioni di Sci 2019
Forni di Sopra ha festeggiato i suoi campioni di sci
Inverno molto intenso per gli atleti della S.S.F. impegnati in tutte le discipline sciistiche invernali: Sci Alpino, Sci di Fondo, Biathlon e Sci Alpinismo.
MARTIN CORADAZZI
DANIELE CAPPELLARI
Una stagione in crescita per Daniele Cappellari (Fiamme Oro, classe 1997) che nel Biathlon ha potuto riassaporare il clima della Coppa del Mondo. Numerose le vittorie nelle competizioni Internazionali tra le quali spicca il Bronzo ottenuto nella staffetta ai Campionati Mondiali Juniores di Osrblie in Slovacchia, due ori ed un argento ai Campionati Italiani.NICOLE DEL FABBRO
ASIA PATINI
OLIVO ANTONIACOMI
ALTRI OBIETTIVI RAGGIUNTI:
I giovani sciatori fornesi raccolgono ancora successi nelle selezioni per diventare maestri di Sci. L'inverno appena concluso ha visto il superamento dell'esame da parte di quattro nostri associati: Enrico Pletti e Alice Diana nello sci Alpino, i fratelli Nicole e Mattia Del Fabbro nello sci nordico. Per loro è iniziato il percorso formativo che, in circa un anno, li porterà a diventare Maestri della Scuola Italiana Sci.
Il Presidente della Società Ivan Chinese si è dichiarato molto soddisfatto: “Questi risultati importanti attestano l'ottimo lavoro svolto con altrettanto impegno dai responsabili di ogni disciplina, dal direttivo della società e dai volontari attivi in tutti i settori”.
Società sportiva Fornese, Forni di Sopra.Greta De Pauli vince ancora
GRETA DE PAULI VINCE ANCORA E VIENE CONVOCATA CON LA NAZIONALE DI KARATE
Ancora successi per i giovani Karateki Fornesi
Grande successo per Greta De Pauli al Trofeo Andrea Antoniol: ha vinto l’ambita coppa del Trofeo disputatosi al palazzetto dello sport di Domegge di Cadore. A premiarla presenti anche i familiari di Andrea Antoniol, pediatra e istruttore di origine cadorina.
Anche per gli altri Karateki fornesi buoni piazzamenti: 2^ classificata Catia Cardi e Pietro Nassivera 4°. Greta ha partecipato con successo (5^ classificata) anche al 18° Open di Toscana, svoltosi a Follonica (GR) il 10 marzo scorso. Alla manifestazione hanno partecipato le migliori atlete d’Italia nelle relative categorie. Infine Greta è stata convocata per un allenamento con la squadra nazionale di karate che si svolgerà il 18 e il 19 marzo 2019 al Lido di Ostia (RM).
I karateki fornesi
Campionato ANA di Slalom Gigante
13° Trofeo Sezione Carnica Slalom Gigante
Sabato marzo 2019 a Forni di Sopra si è svolto il 13° Trofeo "SEZIONE CARNICA", Campionato Sezionale di Slalom Gigante abbinato alla decima edizione del Trofeo "Carlo Dedicato", organizzato dai Gruppi Alpini di Forni di Sopra e di Sauris, in collaborazione con la Sezione ANA Carnica e PromoturismoFVG.
Forni di Sopra, 16 marzo 2019
Allo Slalom Gigante, tracciato lungo la pista Varmost 2 da Gianpiero Schenider, hanno partecipato 85 concorrenti provenienti dai vari Gruppi della Sezione Carnica, presenti inoltre alcuni Alpini in servizio nel 3° Reggimento Artiglieria da Montagna, con loro anche il comandante Romeo Michele Tomassetti.
Nelle varie categorie, vittorie per Paola Collinassi (Master C3 F - ANA Sutrio), Anna Del Fabbro (Master C2 F - ANA Tita Copetti), Giuliano Frezza (Master B5 - ANA Verzegnis), Luigino Santellani (Master B4 - ANA Villa Santina), Maurizio Casasola (Master B3 - ANA Tita Copetti), Giorgio Pittino (Master B2 - ANA Sutrio), Nicola Selenati (Master B1 - ANA Sutrio), Enrico Schneider (Master A4 - ANA Sauris), Dino Brovadan (Master A3 - ANA Ravascletto), Francesco Lucchini (Master A2 - ANA Sauris), Andrea Del Negro (Master A1 - ANA Sutrio) e Massimiliano Ferigo (Seniores M - ANA Paularo).
Il podio dei Gruppi ANA si è così composto: primo posto per il Tita Copetti di Tolmezzo, secondo il Gruppo di Sutrio e terzo posto per il Gruppo di Sauris.
Le premiazioni, curate dal Vice Capogruppo Lidio Dorigo e dal segretario dell'ANA Fornese Elvio Antoniacomi, si sono svolte nella Ciasa dai Forness con la presenza del Sindaco di Forni di Sopra Lino Anziutti e del Presidente della Sezione Carnica Ennio Blanzan, che ha ringraziato Dante Comoretto e Diego Schneider responsabili dei gruppi organizzatori.
Il Gruppo ANA di Forni di Sopra ringrazia i partecipanti, i volontari e le autorità che hanno partecipato alla manifestazione.
CLASSIFICHE CAMPIONATI ANA SLALOM GIGANTE 2019
CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO DEI CONCORRENTI IN GARA
ANCORA SUCCESSI PER I KARATEKI FORNESI
ANCORA SUCCESSI PER I KARATEKI FORNESI
I ragazzi di Forni di Sopra trionfano al Trofeo Città di Sacile
Domenica 17 febbraio 2019 alla 5^ edizione del “trofeo Karate-Do Città di Sacile” 300 iscritti, i quattro ragazzi di Forni di Sopra e Forni di Sotto hanno trionfato alla grande riuscendo a salire tutti sul podio. Questa è la classifica: oro per Greta De Pauli che vince anche nel kata a squadre, oro anche per Margherita Lozza, argento invece per Catia Cardi, di Forni di Sotto e bronzo per Pietro Nassivera.
Questi nostri giovani atleti inoltre hanno contribuito, con le loro vittorie a far guadagnare alla loro società T.S.K.S. Belluno, un bel primo posto aggiudicandosi l’intera manifestazione. Grande soddisfazione del Maestro Roberto Bacchilega che afferma soddisfatto: “Un risultato così importante non fa altro che confermare l’ottimo livello tecnico raggiunto dal giovane gruppo di karateki. Abbiamo davvero sbancato raccogliendo uno splendido bottino di medaglie e addirittura vincere come miglior società è motivo d’orgoglio. Stiamo lavorando bene e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.”
I karateki fornesi