Volontari al lavoro sui sentieri ecursionistici del CAI di Forni di Sopra.
Procedono i lavori di pulizia della rete sentieristica di Forni di Sopra che, a causa delle intense nevicate invernali, ha subito molti danni.
Decine di volontari sono impegnati nella rimozione degli alberi abbattuti dal carico della neve. Il Gruppo di volontari creatosi all'indomani della tempesta "Vaia" del 2018 è rimasto sempre operativo nelle manutenzioni dei sentieri del circondario fornese e dell'alveo del fiume Tagliamento.

NOVITA' NEL BIKE PARK PER L'ESTATE 2021:
La pista "Saiuc", una delle più amate, è stata decisamente migliorata ed allungata di 500 metri, sono state inserite nuove curve e tratti da guidare con più facilità per un divertimento assicurato. Vari appassionati di questo sport hanno raggiunto Forni di Sopra per contribuire volontariamente alle manutenzioni delle piste e per rendere fruibili i percorsi del Bike Park del Varmost già dall'inizio dell'estate.
GRAVITY BIKE PARK FORNI DI SOPRA:
Il GRAVITY Bike Park di Forni di Sopra si trova nella Ski Area dei Varmost, servita dalle seggiovie di PromoTurismoFVG. Il punto di partenza è situato in località "Santaviela" in fondo alle seggiovie del Varmost.
Le seggiovie di PromoTurismo FVG sono dotate di dispositivi per il trasporto a monte delle Mountain Bike che vengono appese alle seggiole. Due seggiovie consecutive portano in quota: con il primo impianto si raggiunge località Som Picol a quota 1466 m. Il secondo impianto di risalita prosegue e porta alla malga Varmost situata a 1753 metri, spettacolare finestra panoramica sulle Dolomiti Friulane.
Dalla località Som Picol, punto di arrivo della prima seggiovia, partono i sentieri di Enduro tracciati dai volontari di Forni For Bike. Proprio questi sentieri negli ultimi hanno hanno suscitato l’interesse di bikers appassionati dell’Enduro MTB riportando a Forni di Sopra la tradizione della Downhill che ha visto anche l’organizzazione di vari Campionati Italiani. Tradizione che ha ripreso piede nel 2020 con la prima edizione della For-Enduro, gara valida per il campionato Triveneto Enduro MTB, la quale sará riproposta nella sua seconda edizione il 5 settembre 2021.
I tracciati sono stati migliorati e messi in sicurezza secondo le ultime direttive tecniche. Non essendoci una manutenzione giornaliera dei percorsi, si raccomanda una ricognizione prima di scendere veloci. Presso la partenza della seggiovia si trova la biglietteria di PromoTurismoFVGper le risalite, i servizi, un punto di sosta con lavaggio MTB.