Rete di Imprese Forni di Sopra, elenco degli aderenti.
La nuova rete d’impresa turistica e multiservizi turistica è la più estesa del Nord Est e una delle più grandi d'Italia, con oltre 40 partite IVA.
La creazione della rete di impresa è stata promossa dal Comune di Forni di Sopra per la gestione di tutti i servizi sociali (non assoggettabili all'azienda sanitaria) e di tutta la rete turistica del comune.
Mercoledì 19 febbraio 2020, alla presenza del Sindaco Marco Lenna, promotore della creazione, operatori turistici, aziende, commercianti, associazioni, non solo di Forni di Sopra hanno sottoscritto il contratto di rete con lo scopo di condividere e collaborare per il miglioramento della propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato.
L'obiettivo è quello di caratterizzare le rispettive iniziative economiche secondo delle procedure comuni, a livello organizzativo, operativo e di immagine, nel rispetto di parametri di servizio e di qualità condivisi, pubblicizzati e resi riconoscibili presso i clienti finali, anche nelle forme del marchio collettivo.
Promuovere e commercializzare un’offerta turistica e produttiva integrata, oltre a fornire servizi turistici, alberghieri, di ristorazione, pacchetti, corsi, ricerche, workshop, con precedenza accordata a quelli delle imprese aderenti al Contratto di Rete, è obiettivo fondamentale. La rete si occuperà anche alla preparazione del territorio per i Giochi Giovanili invernali EYOF del 2023 e per intercettare il turismo in occasione delle Olimpiadi Invernali che si terranno a Cortina nel 2026.
Tra i soggetti aderenti alla rete d'Impresa Forni di Sopra, Dolomiti in tutti i sensi c'è anche il tour operator: “La vela blu”, che si occuperà dell’incoming, ovvero attività di ricevimento del turismo in arrivo, offrendo e presentando servizi turistici quali trasporti, ristoranti, alberghi, strutture e guide.
Questo l'elenco delle società aderenti ala rete d'impresa Forni di Sopra, Dolomiti in tutti i sensi:
(Alfabetico)
3S Noleggio sci di Comis Bruno & C.
Agenzia Immobiliare La Fornese
Albergo Centrale
Albergo La Stube
Albergo Nuoitas
Antica Osteria La Speranza
Antoniutti Lorenzo - Servizi
Bistrò Chierigo Bar Gelateria
Camping Tornerai
Casa per ferie Villa Verde
Cedolin Daniele - Malga Tragonia
Cedolin Luca - Guida Alpina
De Santa Marco - Artigiano
Dolomiti Adventure Park - Spazio Verticale
Dolomiti Ski Bar
Dorigo Mirko - Malga Tartoi
Ecomotion
Estetica For Fashion di Veritti Irene
Hotel Davost
Hotel Edelweiss
Hotel Posta
Idrotermica Dolomiti
La Suita Ristorante
La Vela Blu - Tour operator
Laura Fagioli - Guida naturalistica
Lozza Luca - Falegnameria
Macelleria Clerici Michele
Maresia Emiliano - Scavi edilizia
Officine Alpine di Coradazzi Molli
Osteria dai Momi
Osteria da Nice
Panificio Comis
Panificio Fornese
Perissutti David - Artigiano
Pierino Picco - Animatore naturalistico
Ristorante Varmost
Self Service Varmost Rete Bike FVG
T.D.S. - Liquori Tremonti
Zwar Bar
INFORMAZIONI:
RETE DI IMPRESE FORNI DI SOPRA Dolomiti in tutti i sensi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +39.0433886767
UTILIZZO DEL MARCHIO RETE DI IMPRESE
L'utilizzo dei marchi "Rete di imprese - Forni di Sopra Dolomiti in tutti i sensi" necessita di autorizzaziomne da parte della rete. La concessione dell'autorizzazione all'uso del marchio è subordinata all'invio di una richiesta scritta (modulo sacricabile qui sotto) ed all'invio di una bozza del materiale o fac-simile prodotto dove verrà riprodotto il marchio.
RICHIESTA MARCHIO PER UTILIZZO PROMOZIONALE (file word)
RICHIESTA MARCHIO PER UTILIZZO COMMERCIALE (file word)
L'utilizzo del marchio è regolamentato da un apposito manuale
SCARICA IL MANUALE PER L'UTILIZZO DEI MARCHI
DOWNLOAD MARCHI
![]() |
|
|
||
![]() |
![]() |
|||