VACANZA "FESTA DELLE ERBE" A FORNI DI SOPRA
3 giorni e 2 notti, 6-8 giugno e 13-15 giugno 2025
Due fine settimana, dedicati alle erbe spontanee di montagna a Forni di Sopra con partecipazione alle passeggiate botaniche che ti sveleranno i segreti delle piante alimentari ed officinali. Una festa unica con molteplici attività proposte, gastronomiche e non solo, legate alle erbe spontanee del territorio.
PROGRAMMA:
Arrivo in mattinata. Pomeriggio incontro con la guida storico naturalistica e passeggiata alla scoperta del paese raccontando le storie, tradizioni e leggende caratteristiche del luogo e visita ai Murales. Oltre cinquanta opere del maestro Marino Spadavecchia sono visibili percorrendo le vie di Forni di Sopra, opere di un “pittore cantastorie” che ha usato il pennello e i bianchi muri delle case come tele.
Cena a base di erbe locali spontanee e pernottamento in albergo.
Sabato : FORNI DI SOPRA - Passeggiata in Malga - Adventure Park o Bike Tour
Prima colazione e salita con la seggiovia Varmost (mt 1750) Passeggiata alla Malga Varmst con sosta all'allegra Fattoria. Degustazione dei prodotti tipici caseari - possibilità di acquisto. Ridiscesa con la seggiovia. Pomeriggio a disposizione per attività sportive al Dolomiti Adventure Park, o pedalata cicloturistica in mountain bike su percorsi ciclabili di fondovalle. Passeggiata fra le bancarelle enogatronomiche e artigiane della festa delle erbe. Cena a base di erbe locali spontanee e pernottamento in albergo.
Domenica : FESTE DELLE ERBE
Prima colazione e giornata dedicata alla Tradizionale Festa delle Erbe con la scoperta delle erbe e piante alimentari officinali. Ricco il programma di animazione ed esperienze con l'escursione alla ricerca di profumi e colori delle erbe e dei fiori, la passeggiate nella Natura in compagnia dell'asino Biagio e il Forest Bathing nelle Dolomiti Friulane, una passeggiata sensoriale, in cui immergersi nella natura e nel bosco utilizzando tutti i sensi e rilassando corpo e mente, con la possibilità di preparare prodotti cosmetici a base di piante nel bosco. Musica e stand enogastronomici con i prodotti tipici creati e cucinati con le erbe locali.
Al termine, partenza per le proprie località di provenienza.
adulti € 495,00
Quota bimbi, in camera con due genitori:
0-3 anni gratuiti *
4-6 anni € 250,00
7-12 anni € 350,00
13-17 anni € 400,00
*(pagano in loco ciò che consumano)
La quota comprende:
3 giorni / 2 notti in hotel 3* in camera doppia con servizi privati
trattamento di mezza pensione con la colazione e la cena
Storytelling e visita ai Murales
Ticket andata e ritorno della Seggiovia Varmost
Degustazione in malga
Festa delle Erbe: pacchetto tutto incluso: escursione naturalistica + Forest Bathing + l'Asino Biagio
La quota non comprende:
Tassa di soggiorno € 1,50 al giorno a persona per adulti e bambini dai 10 anni in su
Bevande ai pasti
Pasti non indicati in programma
Pedalata cicloturistica (possibilità di noleggio MTB o e-bike)
Assicurazione Medico, bagaglio e annullamento
Mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificato nella quota comprende
SUPPLEMENTI:
supplemento singola : € 30,00 a notte
NOTE:
➢ Quotazioni ad hoc per sistemazione in Appartamento - Campeggio - B&B - Albergo Diffuso
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONE PACCHETTI VACANZA:

Rete di Imprese Forni di Sopra Dolomiti in tutti i sensi
Email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +39 328.0481241
INFORMAZIONI TURISTICHE GENERALI:

Info Point Turismo FVG
tel +39 0433.886767
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
