Nuovo libro sui “Scarpès”, la tradizionale calzatura carnica.
La Rete di Imprese Forni di Sopra Dolomiti in tutti i sensi ha stampato e messo a disposizione, nelle strutture ricettive e locali aderenti, l’opuscolo “Scarpès”.
Il volume "Scarpès Fornès" composto da 36 pagine, opera di Annalisa Cappellari (con la collaborazione di Rossella Fachin) racconta e spiega attraverso testi ed immagini la realizzazione delle tradizionali calzature carniche, prodotte interamente a mano. Dalla preparazione dei materiali al taglio su misura fino all’assemblaggio finale, tutte le fasi sono rappresentate con grandi immagini a colori. Non mancano le indicazioni riguardo i bellissimi fiori di montagna che vengono ricamati sulla parte anteriore degli “Scarpès”, nella loro versione femminile e maschile ed un utile glossario con i termini fornesi utilizzati nelle lavorazioni.
Un tributo ad una calzatura senza tempo che da pura necessità (unica calzatura disponibile per i nostri avi) è divenuta oggetto di pregio apprezzato anche dai giovani.