Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023, si è svolta la prima tappa della Coppia Coppa Italia Dryland, la versione autunnale della corsa con cani da slitta.
VIDEO:
Nella foto sotto la vincitrice assoluta, la piemontese Valentina Durio
I due giorni di gara, sabato e domenica, hanno visto sfidarsi oltre 70 equipaggi provenienti da tutta Italia. Circa 300 cani delle razze Siberian Husky, Malamoute e Samoiedo hanno animato la valle correndo lungo un anello di 4 km della pista di fondo “Tagliamento”. Quattro le categorie divise per tipologia di mezzi, rigorosamente senza motore: bighe a quattro o a tre ruote, monopattini e mountainbike trainati da “teams” composti da 1 fino a 8 cani.
Lo Sleddog è una disciplina che per tradizione si svolge su terreni innevati, ma è praticabile anche su terra e prato nella formula Dryland. Sono state organizzate l attività con i cani anche per i piu’piccini per far scoprire loro la bellezza della montagna, la consapevolezza e il rispetto nella collaborazione con gli animali, un modo diverso di vivere all’aria aperta
L’evento è stato organizzato dal Club Italiano Sleddog sotto l’egida della Federazione Italiana Musher Sleddog e dal Comune di Forni di Sopra. Ora la Coppa Italia 2023 - 2024, partita proprio da Forni di Sopra, continuerà le sue tappe in tutto l’arco alpino, aspettando la neve per poter passare alla formula classica “su slitta”.
La corsa con i cani da slitta è ritornata a Forni di Sopra dopo 30 anni dall’ultimo evento che si tenne nel 1993, nella versione invernale organizzata dal Musher fornese Enzo Pavoni.
Foto storica:
Il Musher fornese Enzo Pavoni nel 2005:
