
Super User
ANCORA SUCCESSI PER I KARATEKI FORNESI
ANCORA SUCCESSI PER I KARATEKI FORNESI
I ragazzi di Forni di Sopra trionfano al Trofeo Città di Sacile
Domenica 17 febbraio 2019 alla 5^ edizione del “trofeo Karate-Do Città di Sacile” 300 iscritti, i quattro ragazzi di Forni di Sopra e Forni di Sotto hanno trionfato alla grande riuscendo a salire tutti sul podio. Questa è la classifica: oro per Greta De Pauli che vince anche nel kata a squadre, oro anche per Margherita Lozza, argento invece per Catia Cardi, di Forni di Sotto e bronzo per Pietro Nassivera.
Questi nostri giovani atleti inoltre hanno contribuito, con le loro vittorie a far guadagnare alla loro società T.S.K.S. Belluno, un bel primo posto aggiudicandosi l’intera manifestazione. Grande soddisfazione del Maestro Roberto Bacchilega che afferma soddisfatto: “Un risultato così importante non fa altro che confermare l’ottimo livello tecnico raggiunto dal giovane gruppo di karateki. Abbiamo davvero sbancato raccogliendo uno splendido bottino di medaglie e addirittura vincere come miglior società è motivo d’orgoglio. Stiamo lavorando bene e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.”
I karateki fornesi
Asia Patini bronzo alla Gran Fondo
Asia Patini bronzo alla maratona sugli sci
Dalla Val Casies, un bellissimo podio per Asia Patini la portacolori della Società Sportiva Fornese.
Terzo posto assoluto per la fornese Asia Patini nella storica Gran Fondo Internazionale di Val Casies. Una vera e propria maratona sugli sci di fondo che vede ogni anno la partecipazione di fondisti sciatori provenienti da 30 Paesi.
Sulla distanza di 42 Km, percorsi in Tecnica Classica, Asia ha ottenuto il terzo posto dietro alla polacca Justyna Kowalczyk (1^) ed alla tedesca Franziska Müller (2^).
Complimenti!
Foto del podio:
UN CÂS DI COSIENSA Teatro Fornese
Revival Teatro Fornese
Il Gruppo Teatrale dilettantistico di Forni di Sopra presenta: "Un câs di cosiensa" (Un caso di coscienza)
Farsa in tre atti scritta da Armando Clerici "Danta".
Dialoghi in dialetto fornese - Forni di Sopra (UD)
Martin Coradazzi Azzurro della squadra di Fondo
Martin Coradazzi Azzurro della squadra nazionale di Fondo
L'atleta di Forni di Sopra (classe 1998) ha avuto una carriera giovanile che lo ha visto praticamente sempre sul podio con i colori della Società Sportiva Fornese. Nel 2017 è entrato nel Centro Sportivo Esercito e nella Squadra nazionale di sci di Fondo.
Nel febbraio del 2019 il fornese Martin Coradazzi è stato convocato alla sua prima gara di Coppa Del Mondo di Fondo! L'esordio a Cogne (Valle D'Aosta). L'ingresso in squadra nazionale e la partecipazione alla Coppa del Mondo e Campionati Mondiali di di Martin Coradazzi é stato un evento storico per Forni di Sopra, una gioia per tutto il movimento dello sci friulano, per la Società Sportiva Fornese, per gli allenatori e naturalmente per la famiglia di Martin. Mai prima di Martin Coradazzi e Daniele Cappellari un atleta di Forni di Sopra aveva raggiunto livelli sportivi così elevati.
Nel dicembre 2021, grazie ai buoni risultati in OPA Europa CUP, con un terzo posto a Goms, è arrivata la seconda convocazione in Coppa del Mondo per le gare di Davos in Svizzera. Pochi giorni dopo è arrivata la convocazione per il Tour de Ski, la corsa a tappe più famosa al mondo. E poprio al Tour de Ski 2021, il 31 dicembre 2021, Martin Coradazzi ha ottenuto un'ottima prestazione sfiorando i primi punti in Coppa del Mondo, classificandosi 34°, secondo degli italiani in gara, nella 15 Km skating. Nella tappa finale del Tour de Ski 2022, quella con la salita all'Alpe del Cermis, Martin Coradazzi ha confermato il suo valore chiudendo al 36° posto, dopo aver sfidato la gravità assieme ai più forti fondisti del mondo.
Nel febbraio del 2023 Martin è convocato alle gare di Coppa del Mondo di Dobbiaco (BZ - Italia)
Skiroll Estate 2023: il 3 settembre Martin Coradazzi ha conquistato un argento in Coppa Italia di Skiroll Sprint alla Carnia Arena di Forni Avoltri. Il 9 settembre ha vinto il Trofeo Penne Nere nella tappa di Coppa Italia NextPro, a Sovere in provincia di Bergamo.
Foto sotto: Martin Coradazzi al Tour de Ski 2022
Martin Coradazzi ha vinto tanto nella sua giovane carriera: conquistando titoli italiani, medaglie ai Campionati Europei - OPA Cup e Mondiali. Il miglior risultato di Martin è la fantastica medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Giovanili di sci di Fondo svoltisi a Oberwiesenthal in Germania, marzo 2020. Medaglia vinta nella Staffetta U23 corsa assieme ad Anna Comarella, Simone Daprà e Francesca Franchi. Leggi di più...
Foto sopra: Martin Coradazzi con la medaglia mondiale vinta a Oberwiesenthal - Germania 2020
Foto sotto: la staffetta del mondiale 2020: da sx a dx: Anna Comarella, Simone Daprà, Martin Coradazzi e Francesca Franchi
Nel 2020 Martin Coradazzi è entrato nella squadra olimpica Milano-Cortina 2026, annunciata dal presidente della FISI Flavio Roda. Assieme a lui altri quattro giovani fondisti friulani: Luca Del Fabbro, Davide Graz, Cristina Pittin e Martina Di Centa. E' il sogno olimpico di Forni di Sopra.
Foto sopra: la grinta che Martin Coradazzi mette in campo ad ogni gara è straordinaria.
Foto sop
sopra: Martin Coradazzi con il pettorale di Leader di Coppa Italia 2022
I successi sportivi di Martin Coradazzi si aggiungono a quelli ottenuti da un altro azzurro di Forni di Sopra: Daniele Cappellari atleta della squadra italiana di sci Biathlon in forze alle Fiamme Oro di Moena.
Foto degli "Azzurri Fornesi" da dx: Martin Coradazzi e Daniele Cappellari
Leggi di più su Daniele Cappellari...
Nella foto: i Campioni Fornesi Martin Coradazzi e Daniele Cappellari, con: Il Sindaco di Forni di Sopra Marco Lenna, il Presidente della S S Fornese Ivan Chinese ed i loro primi allenatori: Marco De Santa e Stefania D'Andrea.
Greta De Pauli, la piccola grande karateka
Greta De Pauli, dall’oro regionale ai vertici nazionali del karate.
La giovanissima karateka di Forni di Sopra è tra le prime cinque in Italia.
Ottimo piazzamento per Greta De Pauli ai campionati nazionali di Karate F.I.J.L.K.A.M. tenutisi ad Asti il 3 febbraio 2019. Greta si é classificata al 5° posto, molto vicina al podio, su ben 48 iscritti nella categoria femminile delle Esordienti (Under 14).
Greta era l’unica atleta dello Shotokan in finale con il kata Unsu “davvero emozionante” ha detto il suo Maestro Roberto Bacchilega, direttore tecnico del T.S.K.S Belluno.
Per accedere a questi campionati nazionali Greta ha dovuto affrontare, per la prima volta, le selezioni regionali del 22 gennaio a Padova. Ha gareggiato per la regione Veneto e ha conquistato l’oro dimostrato subito le sue grandi capacità. Greta, nonostante fosse alla sua prima gara nazionale federale, è riuscita a mantenere la concentrazione affrontando tutte 5 le prove con grinta e determinazione, cosa non facile in un ambiente nuovo per lei.
Il Direttore Tecnico Bacchilega è convinto che questa giovanissima atleta abbia tutte le potenzialità per arrivare ad altissimi livelli, quindi non rimane altro che augurarsi che costanza e forza di volontà siano sufficienti per esaudire quel sogno chiamato “Olimpiadi”.
I karateki fornesi
GATTO BUS
GATTO BUS
Al via il Gatto Bus 😃 Lo SKI-BUS con il "Gatto delle Nevi". Ogni sabato e domenica a ❄️ Forni di Sopra collega i comprensori sciistici di Davost e Varmost, un'esperienza comoda e divertente.
17^ SKI KRONO VARMOST
Sabato 9 marzo 2019, 17^ Ski Krono Varmost
Gara promozionale di sci alpinismo in notturna nel comprensorio sciistico del Varmost a Forni di Sopra. La manifestazione si compone di due eventi: la tradizionale cronoscalata SKI VERTICAL individuale e la 2^ edizione dello SKI RAID a coppie.
Avventure di ghiaccio
Ghiaccio nella forra del Tolina
Negli inverni con poca neve e temperature basse, la risalita del torrente Tolina a Forni di Sopra (UD) é un'avventura da non perdere. La forra del Tolina, poco esposta al sole, favorisce la formazione di cascate di ghiaccio lungo l'alveo del torrente ed in corrispondenza delle sorgenti laterali. Gelando in superficie, l'acqua continua a scorrere sotto una suggestiva lastra trasparente offrendo degli scenari incredibili. L'attività é indicata solo agli appassionati dell'arrampicata su ghiaccio, ma alcuni tratti di questo posto da favola sono comunque accessibili anche ai meno esperti se accompagnati da una Guida Alpina.
Info Guida Alpina Forni di Sopra Tel: 335.8008859
GUARDA IL VIDEO:
La Scuola Sci di Forni di Sopra ha vinto il GranPremio Giovanissimi 2018
la Scuola Sci di Forni di Sopra premiata a Skipass
Scuola Sci Monte Bianco e Scuola Sci Forni di Sopra vincono il 41° Trofeo Silve®Care GranPremio Giovanissimi 2018.
Modena, novembre 2018
L’AMSI ha organizzato a Skipass 2018, alla Fiera di Modena, la consueta conferenza stampa per la presentazione di tutte le novità in vista della prossima stagione invernale. In agenda anche le premiazioni delle Scuole di Sci che hanno partecipato del GranPremio Giovanissimi edizione 2018.
Nello sci alpino, ha vinto la Scuola Sci Monte Bianco, nello sci nordico, dominio della Scuola Italiana Sci Forni di Sopra (Friuli - UD). Complimenti ad atleti e maestri!