SCI ALPINO

Forni di Sopra Dolomiti Friulane

Super User

Super User

Mercoledì, 22 Luglio 2015 19:52

Hotel Davost

Hotel Davost, Forni di Sopra ⭐⭐⭐

hotel davost forni di sopra

E' gestito e diretto con professionalità e cortesia direttamente dalla famiglia Cambò, felice di accogliervi e soddisfarvi. Con la sua posizione privilegiata l’Hotel Davòst offre un servizio basato sulla perfetta combinazione tra competenza, esperienza, passione ed innovazione: la scelta ideale per le proprie vacanze a Forni di Sopra. L’Hotel Davòst è Hotel, Ristorante, Bar e Pizzeria: una struttura che può soddisfare tutte le esigenze della propria clientela.

IL RISTORANTE: La cucina, curata personalmente dalla famiglia Cambò, presenta ogni giorno piatti tipici e creativi di cucina regionale ed internazionale resi leggeri e gustosi dal sapiente uso delle pregiate erbe e funghi locali. La qualità è certificata con sistema ISO 9001 per la quale è previsto l'utilizzo di prodotti biologici e severi controlli di qualità. Inserito nel circuito di Carnia in tavola il ristorante offre ai suoi clienti la possibilità di degustare prodotti tipici di produzione propria, come gli affumicati ottenuti da carni pregiate (prodotti dalla nostra ditta Fums e Profums) o le erbe spontanee sott'olio, ed ancora un fine pasto speciale con le nostre più di sessanta grappe aromatizzate alle erbe.

LE CAMERE: razionali e confortevoli, sono tutte dotate di bagno doccia, TV e telefono, inoltre la maggior parte di esse dispone di una comoda terrazza panoramica.

STRUTTURE SPORTIVE: l’Hotel Davòst, per la sua particolare collocazione, può essere definito un vero e proprio sporting center infatti oltre ad essere un ottimo punto di partenza per escursioni di qualsiasi livello (dalla semplice passeggiata pianeggiante dell’anello di Forni, fino all’arrampicata lungo la ferrata Cassiopea nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane) offre nelle sue immediate vicinanze, una serie di strutture sportive davvero complete quali:
campi da tennis in terra rossa,
campi di bocce,
pista di pattinaggio a rotelle d’estate e su ghiaccio d’inverno,
piscina coperta con centro benessere
palestra polivalente con parquet ideale per e volley,
palestra per il body building, saune,
noleggio mountain bike con percorsi specifici,
campi di calcio,
piste da sci sia per la discesa che per il fondo, anello di fondo (anche notturno).
​I campetti scuola per lo sci, la Scuola sci ed il noleggio delle attrezzature distano solamente 50 mt. dall’Hotel.

PARCO GIOCHI PER BAMBINI: Un occhio di riguardo per i bambini che hanno a loro disposizione un’intera area attrezzata con parchi tematici in continuo sviluppo e ampliamento, sia d'estate con i parchi gioco attrezzati, sia d'inverno con lo snow park, oltre agli spiazzi enormi in cui potranno scorazzare indisturbati mentre i genitori si abbandonano al più completo relax o si dilettano alla pesca sportiva nel simpatico laghetto.

COMFORT: l’Hotel Davòst a Forni di Sopra offre ai suoi clienti: una sala caminetto con schermo TV,un bar privato, pizzeria, sala giochi, veranda, vasto giardino soleggiato, terrazza solarium, ampio parcheggio coperto.

CONTATTI:

Via Tagliamento 26
Telefoni: 0433.88103
Fax: 0433.886775
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

MAPPA:

Mercoledì, 22 Luglio 2015 19:52

Hotel Edelweiss

Hotel Edelweiss, Forni di Sopra ⭐⭐⭐

albergo edelweiss forni di sopra

L'Hotel Edelweiss si trova a Forni di Sopra, nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, "Patrimonio dell'Umanità Unesco".
L'Hotel è situato a pochi passi dal centro, è l'ideale per chi desidera una vacanza immersa nella natura, per chi ama vivere attivamente la montagna, fra sport e avventura, e per chi nello stesso tempo cerca il relax e l'accoglienza di un ambiente familiare.

L'HOTEL tre stelle, offre ai propri Ospiti i miglior confort, in posizione tranquilla nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane a pochi passi dal centro. Per chi sceglie la nostra struttura per le "stagioni verdi" è un ambiente ideale, percorsi in montain bikes, a cavallo o semplici passeggiate come il Sentiero dei Bambini, l'anello di Forni, il Truoi dal Von, il percorso storico-naturalistico Orti, Fornaci e Castelli si snodano proprio a fianco, come le escursioni più impegnative, le vie ferrate, gli alpeggi e bivacchi anche raggiungibili con le vicine seggiovie del Varmost, sono il miglior biglietto da visita per chi ama la montagna con la sua flora e la sua fauna. Per "chi cerca l'avventura"l'hotel si trova nei pressi del Dolomiti Adventure Park e dell'Adventure Climb Varmost. Per chi desidera "vivere lo sport a 360°" l'hotel offre proposte mirate con la disponibilità di un Centro Sportivo per ogni esigenza. Per chi ama la "stagione bianca" il nostro hotel si trova a fianco degli impianti di risalita del Varmost, dove si possono trovare le piste da sci più alte del Friuli Venezia Giulia, e al nuovo Centro per lo Sci Nordico "Tagliamento". Per raggiungere la zona di fondovalle, che dista 600 mt., un servizio con ski-bus o gatto-bus garantisce i collegamenti.

SERVIZI: L'hotel è dotato di ampio parcheggio riservato, garage per moto e biciclette, ski-room riscaldata, ampi spazi verdi con area giochi per bambini, terrazzo solarium, giardino attrezzato, inoltre sono a disposizione un servizio gratuito di mountain bikes, colonnina ricarica e-bike e un campo bocce in terra rossa. All'interno la struttura è dotata di bar, ristorante, veranda con servizio pc e copertura wi-fi, sala-lettura-tv, ascensore. Tutte le camere offrono servizi interni con asciugacapelli, tv, telefono, wi-fi, terrazzo e disponibilità cassette di sicurezza. L'hotel e il ristorante sono curati direttamente dai proprietari, garanzia di una serena vacanza.

CONTATTI:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Nazionale 19
Telefoni: +39 0433.88016
Mob: +39 349 0624481
Web: www.edelweiss-forni.it

MAPPA:

Mercoledì, 22 Luglio 2015 19:52

Hotel Posta

HOTEL POSTA, Forni di Sopra ⭐⭐⭐

hotel posta forni di sopra

A Forni di Sopra, nell’incanto del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, c’è l’Hotel Posta dove sarete accolti da Francesca, Andrea e Filippo. Situato al centro del paese, dista solo il tempo di una breve passeggiata dalla palestra, dai campi da tennis e dalla piscina comunale. Facili da raggiungere anche gli impianti di risalita.

CAMERE: L’albergo Posta dispone di 38 camere, arredato in stile montano. La maggior parte di esse dispone di balconi, per godere dello splendido panorama sulle cime delle Dolomiti Friulane. La TV, le cassette di sicurezza, il telefono in camera, la connessione WiFi e l’asciugacapelli, ne completano un servizio già impeccabile.

RISTORANTE: Anche il palato vuole la sua parte. Il ristorante Posta offre una ricca selezione di piatti che derivano dalla gustosa cucina tradizionale friulana e da quella nazionale. Particolare attenzione viene posta nella preparazione e somministrazione dei cibi per ospiti con intolleranze alimentari.

SERVIZI E RELAX con piscina esterna: Rilassarsi circondati dalle Dolomiti più selvagge. Il grazioso Giardino del Relax dell’Hotel Posta è il luogo ideale dove rilassarsi: una sauna in legno panoramica, una piscina esterna riscaldata e una vasca idromassaggio sono quel che ci vuole dopo una giornata passata ad esplorare la Natura circostante. I più piccoli troveranno un parco giochi dove giocare in tutta sicurezza e passare momenti spensierati.

ZERO EMISSIONI 🌿 Un soggiorno in armonia con la Natura L’energia che alimenta il nostro albergo proviene dall’acqua, dal sole e dalla Natura, questo ci permette di azzerare le nostre emissioni inquinanti. Siamo inoltre orgogliosi di comunicare che dall’inverno 2019 siamo collegati alla rete di teleriscaldamento comunale, ottenendo così il marchio di qualità del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.

CONTATTI:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Nazionale 174
Telefoni: 0433.88423
Fax: 0433.88593
Web: www.hotelposta.org

MAPPA:

 

Martedì, 29 Gennaio 2019 17:14

NEWSLETTER

 

 

 Vuoi ricevere periodicamente alcune foto panoramiche

di Forni di Sopra e delle Dolomiti Friulane nella tua Email? 

Iscriviti qui alla newsletter di Forni di Sopra!

 

 forni di sopra dolomiti friulane

Domenica, 27 Agosto 2017 09:36

ADV

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 10:54

OFFERTE VACANZE INVERNO 2022

logo fornidisopra dolomiti in tutti i sensi

Pacchetti vacanza Forni di Sopra - Dolomiti

 

Qui tutte le offerte per la vostra vacanza nella perla alpina di Forni di Sopra, il principale polo turistico delle Dolomiti Friulane patrimonio UNESCO, luogo ideale per una vacanza fatta di natura, escursioni, relax, sport, avventura, senza automobile!

 

 SCOPRI I PACCHETTI VACANZA INVERNO 2022

INFORMAZIONI:

rete imprese fornidisopra

RETE DI IMPRESE FORNI DI SOPRA

Dolomiti in tutti i sensi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

logo promoturismp fvg

Ufficio turistico info-point Forni di Sopra

Via Cadore 1 - 33024 Forni di Sopra (UD)
Tel. +39 0433 886767
Fax +39 0433 886686
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Qui le offerte per la vostra vacanza nella Perla Alpina di Forni di Sopra, il principale polo turistico delle Dolomiti Friulane patrimonio UNESCO, luogo ideale per una vacanza fatta di natura, escursioni, relax, sport e avventura... senza automobile! INFORMAZIONI: RETE DI IMPRESE FORNI DI SOPRA Dolomiti in tutti i sensi CHIEDI SUBITO INFORMAZIONI SULLE OFFERTE   Ufficio turistico info-point Forni di Sopra Via Cadore 1 - 33024 Forni di Sopra (UD) Tel. +39 0433 886767Fax +39 0433 886686 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SCIVOLANDIA, LA NUOVA AREA DI SCIVOLAMENTO

Scivolandia è la nuova area di scivolamento e "nevicità" allestita dalla Scuola Italiana Sci di Forni di Sopra e Promoturismo FVG.

Da quest’anno un nuovo tapis roulant accompagnerà bambini e principianti alla scoperta del fantastico mondo dello sci⛷, mentre il tracciato 🅕🅤🅝, sviluppato all’interno di un 🌲🌲boschetto🌲🌲, renderà il primo approccio con la neve ancor più spensierato! 

scivolandia forni di sopra

L'area di scivolamento "Scivolandia" di Forni di Sopra consente un approccio nuovo alla neve, studiato su basi tecnico-didattiche dai Maestri di Sci. L'innovativo metodo è valido per tutte le età, in particolare per i bambini nelle loro prime esperienze sulla neve. La pista è situata nella Ski Area di Davost a Forni di Sopra, campi scuola sci.

L’area di scivolamento di Forni di Sopra è una novità 2020 e si sta ampliando giorno dopo giorno con novità e nuove idee per vivere il movimento sulla neve in una nuova dimensione.

Scivolandia vi aspetta a Forni di Sopra, l’inverno dei bambini è qui!

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

scuola sci forni di sopra corsi sci fun

 

Sabato, 01 Febbraio 2020 19:43

SKI KRONO VARMOST 2020 CLASSIFICHE E FOTO

SKI KRONO VARMOST CLASSIFICHE E FOTO

La 18^ edizione della Ski Krono Varmost a Forni di Sopra si è disputata sabato 1 febbraio 2020 in una serata dal clima mite, con 130 concorrenti al via.
L'evento prevedeva uno Ski Raid, lunghe distanze a coppie ed una cronoscalata Ski Vertical lungo le piste di sci del Varmost.
Lo Ski-Raid, gara molto dura e selettiva, con 2000 metri di dislivello in salita e tre piste da percorrere in salita e discesa, ha visto la vittoria della coppia veneta composta da Andrea Protti (Dolomiti Ski-Alp) e Michele Da Rin (Sci Club Val Visdende). In campo femminile vittoria per Anna Nonino (S.S. Fornese) e Elisa Vuanello (U.S. Aldo Moro).
Lo Ski Raid ha assegnato anche i titoli regionali di sci alpinismo a squadre lunghe distanze. Questi i titoli: Campionesse regionali seniores Anna Nonino (S.S. Fornese) e Elisa Vuanello (U.S. Aldo Moro). Campioni Regionali seniores Lukas Cimenti e Ruben Del Negro (entrambi dell'US Aldo Moro).
Titolo regionale Master per Maurizio Mainardis (S.S. Fornese) e Bruno Solari (A.S. Monte Coglians).
 
La gara SKI Vertical, con una sola salita fino alla quota di 1800 m. di Malga Varmost, ha visto la vittoria assoluta dell'austriaco Leyrer Michael (DEAV) e dell'atleta cadorina Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski-Alp)
Nella categoria Ciaspole, vittoria per Cristian Zarabara (Carnia Bike) e Susanna De Giorgio (Bobemarze Trieste).
La categoria juniores è stata vinta da  Mattia Cefola (Skialp Race Valle Aurina, seguito da Andrea Pariarca (G.s. Azzida).
Nella Categoria Over, primo posto per Enzo Da Rin Zanco (Dolomiti Ski-Alp) e Marzia Bolis (S.S. Fornese)

La Classifica dei volontari del Soccorso Alpino vede al primo posto l'Austriaco Michael Steiner, metre il Trofeo Trofeo Claudia Corisello CNSAS, tempo medio è stato vinto da Erik Tabacchi, CNSAS Centro Cadore.
La Società Sportiva Fornese ringrazia concorrenti, Volontari, il Soccorso Alpino, il Soccorso Piste SOS FVF, il S.A. della Guardia di Finanza e Promoturismo FVG per la magnifica collaborazione.

SS FORNESE

KRONO VARMOST RAID 2020

SKI KRONO VARMOST 2020 FORNI DI SOPRA 10722

 anna nonino elisa vuanello ski raid varmost

 
 

FOTO SKI KRONO VARMOST

 
 
 
GALLERY SKI KRONO VARMOST FORNIDISOPRA 2020
Venerdì, 31 Gennaio 2020 07:52

Un bronzo in Croazia, per i Karateki Fornesi

Splendido bronzo per la fornese Greta De Pauli al Grand Prix di Croazia.

Nuova medaglia, da aggiungere alle numerose già vinte, per Greta De Pauli: questa volta è un bronzo internazionale.

greta de pauli bronzo internazionale

Bronzo conquistato al Grand Prix di Croazia del 17-18 gennaio 2020, gara di notevole livello, alla quale hanno partecipato oltre 2.000 atleti provenienti da 22 nazioni.
Per Pietro Nassivera questa volta nessuna medaglia, ma comunque è stata un’ottima esperienza.
“È stata un gara durissima - ha spiegato il direttore tecnico Mº Roberto Bacchilega - con un livello tecnico molto alto. Tutti i ragazzi hanno dato il meglio e di questo sono soddisfatto. Sicuramente stiamo lavorando bene e siamo sulla strada giusta per ottenere nel futuro altri ottimi risultati.”

 I Karateki Fornesi

Foto del podio conquistato da Greta De Pauli a Samobor, in Croazia, alla 29.ma edizione del «Grand Prix Croatia» di karate.

 greta de pauli bronzo croazia 2020

 

Greta De Pauli e Pietro Nassivera in allenamento nella palestra di Karate di Forni di Sopra:

greta de pauli pietro nassivera karate forni

 

700 Baby e Cuccioli al Trofeo Biberon 2025, qui le Classifiche.

Risultati del 41° Trofeo Biberon, organizzato a Forni di Sopra dallo Sci Club 70.

Per il presidente dello Sci Club 70 Roberto Andreassich è stata un’edizione eccezionale. “Abbiamo battuto tutti i record di partecipazione, sfiorando le 1000 presenze nelle 3 gare in programma e la partecipazione di quasi 50 club dall’Italia e dall’estero – spiega -. Desidero ringraziare tutti gli allenatori, i team e in particolare la SS Fornese per la preziosa collaborazione durante tutto il fine settimana“.

biberon 2025 gigante

Trofeo Biberon 2025. E’ record!
A Forni di Sopra giornate memorabili con quasi 700 piccoli atleti in gara tra sci alpino e sci nordico.
Grazie ad una macchina organizzativa collaudata, con il team dello SCI CLUB 70 supportato dai tecnici di Promoturismofvg, le competizioni si sono svolte senza problemi e con l’entusiasmo che caratterizza il “Biberon” con l’aggiunta dell’efficace lavoro realizzato dalle due giurie di gara.
 
Lo Slalom Gigante ha visto alla partenza 570 piccoli sciatori provenienti da tutta Italia e dall’estero per una presenza di quasi 50 sci club. Parallelamente alla gara di sci alpino, a pochi metri distanza 87, giovani fondisti hanno preso parte alla divertente Gimkana cross.
Nello slalom gigante i migliori assoluti per categoria sono stati Matilde Pugliese (SCI CLUB 70) e Alfonso Tramontano (Gran Sasso Ski Team) nei Superbaby mentre nei Baby, la croata Mara Brajkovic e Ludovico Cimolai dello SCI CLUB Pordenone. Nei Cuccioli, Sveva Dattoli del team trentino Falconeri Ski e Elias Magoni dello sci club altoatesino ASV Ridanna.
La Gimkna Cross di sci di Fondo ha visto al via 90 concorrenti ed 8 sci club.
Nella classifica dei migliori Superbaby assoluti, vittoria per Sofia Moroldo e Samuele Molmenti (SCI CLUB Panorama). Nei Baby, Emili Clerici e Simone Lenisa, ambedue della SS Fornese. Tra i Cuccioli, Annalisa Clerici (SS Fornese) e Gabriele Dereani (US Aldo Moro). 
Nella classifica “Società” vittorie per la SS Fornese (sci nordico) e lo SCI CLUB 70 (sci alpino).
 
Lo Slalom Speciale ha visto alla partenza 264 atleti provenienti dall’Italia e dall’estero che hanno affrontato i due tracciati, quello con i pali nani, dedicato alla categoria “Baby” e quello con i pali alti per la categoria “Cuccioli”.
Nello Slalom Speciale i migliori assoluti per categoria sono stati Astrid Summerer (ASC 3 Zinnen) e Vigo Jurencic (Croazia) nella cat. Baby; Sveva Dattoli (Falconeri Ski Team) e Armando Cimolai (SC Pordenone) nella cat.Cuccioli; 
Nella classifica “Società” lo SCI CLUB 70 è risultato il migliore sia nella gara di oggi sia nella combinata dell’alpino.
 
Il “Biberon” si è avvalso del patrocinio e sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il supporto di PromoturismoFVG e la collaborazione del CONI, della FISI, del Comune di Forni di Sopra e di prestigiosi partner tecnici come Rossignol e Energiapura. L'evento si è confermato come uno dei più importanti appuntamenti dello sci giovanile in Italia, come sottolineato da molti tecnici presenti a Forni di Sopra in questi giorni.

CLASSIFICHE:

Ecco i podi dello slalom gigante Trofeo Biberon 2025

SUPERBABY 1 F: 1. Athena Candolini (SC 70), 2. Francesca Vuerich (Piancavallo A2K), 3. Ludovica Petris (SC Sauris).
SUPERBABY 1 M: 1. Leonardo Della Pietra (Monte Zoncolan), 2. Aleksej Cebulec (Brdina), 3. Leone Chiodelli Bussandri (SS Cortina).
SUPERBABY 2 F: 1. Matilde Pugliese (SC 70), 2. Marianna Da Vinchie (SC Feletto), 3. Mya Furlan (Fair Play).
SUPERBABY 2 M: 1. Alfonso Tramontano (Gran Sasso), 2. Francesco Chinazzi (Piancavallo A2K), 3. Edoardo Ventura (Fiemme Ski Team).
BABY 1 F: 1. Astrid Summerer (3 Zinnen), 2. Carlotta Faravelli (SC Lanciotto), 3. Bianca Cafueri (SC Pordenone).
BABY 1 M: 1. Ettore Candolini (SC 70), 2. Tommaso Venier SC Pordenone), 3. Patrick Troian (Cimenti Sci Carnia).
BABY 2 F: 1. Mara Brajkovic (Croazia), 2. Lodovica Di Gallo (SC Cortina), 3. Arianna Lattartico (SC Sappada).
BABY 2 M: 1. Ludovico Cimolai (SC Pordenone), 2. Vigo Jurencic (Croazia), 3. Andrea Contento (Gran Sasso).
CUCCIOLI 1 F: 1. Tinkara Cebulec (Brdina), 2. Mia Pravato (Aldo Moro), 3. Daniela Nicolia (SC Livata).
CUCCIOLI 1 M: 1. Manfredi Marabelli Gallo (Nhoa Game Academy), 2. Nicolò Casarsa (Sci CAI XXX Ottobre), 2. Sebastiano De Martin (SC Auronzo).
CUCCIOLI 2 F: 1. Sveva Dattoli (Falconeri), 2. Bianca Ceschin (SC 18), 3. Sveva Di Gallo (SC Cortina).
CUCCIOLI 2 M: 1. Elias Magoni (ASV Ridanna), 2. Alberto Valterio (X-Team Ski Race), 3. Giorgio Zanardi (SC 18).
SOCIETÀ: 1. Sci Club 70, 2. Sci Club Pordenone, 3. Croazia.

biberon fondo

Ecco i podi della gara di sci di fondo Gimkana Cross Trofeo Biberon 2025

SUPERBABY F 2017: 1. Sofia Moroldo (Monte Lussari), 2. Vittoria Meneano (Timaucleulis), 3. Laura Iob (Aldo Moro).
SUPERBABY M 2017: 1. Samuele Molmenti (Panorama), 2. Zeno Pivotti (Fornese), 3. Enea Ortis (Timacleulis).
SUPERBABY F 2018: 1. Sharon Serra (Fornese), 2. Beatrice Cester (Panorama), 3. Alice Ligovich (Fornese).
SUPERBABY M 2018: 1. Giacomo Nassivera (Fornese).
BABY F 2015: 1. Emily Clerici (Fornese), 2. Lavinia Salon (Aldo Moro), 3. Anna De Concini (Monte Lussari).
BABY M 2015: 1. Simone Lenisa (Fornese), 2. Jari Baschiera (Fornese), 3. Emerich Puntel (Timaucleulis).
BABY F 2016: 1. Aurora Idelchik (Fornese), 2. Giada Perissutti (Fornese), 3. Bianca Favaro (Panorama).
BABY M 2016: 1. Raffaele Cedolin (Fornese), 2. Daniele Plazzotta (Timaucleulis), 3. Luca Di Centa (Aldo Moro).
CUCCIOLI F 2013: 1. Alice Sellan (Panorama), 2. Ludovica Chiapolino (Timaucleulis), 2. Ginevra Paganin (Rimaucleulis).
CUCCIOLI F 2014: 1. Annalisa Clerici (Fornese), 2. Desiree Fina (Edelweiss), 3. Elisa Cleva (Edelweiss).
CUCCIOLI M 2013: 1. Mirko De Candido (Val Visdende), 2. Lorenzo Maresia (Monte Lussari), 3. Andrea Coradazzi (Fornese).
CUCCIOLI M 2014: 1. Gabriele Dereani (Aldo Moro), 2. Cesare Favaro (Panorama), 3. Filippo Del Missier (Fornese).
SOCIETÀ: 1. SS Fornese, 2. SC Panorama, 3. Pol. Timaucleulis.

 


Ecco i podi dello slalom speciale Trofeo Biberon 2025

BABY 1 F: 1. Astrid Summerer (3 Zinnen), 2. Bianca Cafueri (SC Pordenone), 3. Stella Boscarol (SC 70).
BABY 1 M: 1. Ettore Candolini (SC 70), 2. Andrea Tomaselli (SC Pordenone), 3. Tommaso Venier (SC Pordenone).
BABY 2 F: 1. Mara Brajkovic (Croazia), 2. Vittoria Rivadossi (Brixia), 3. Martha Carolin Kamp (Tarvisio Racing Team).
BABY 2 M: 1. Vigo Jurencic (Croazia), 2. Andrea Contento (Gran Sasso Ski Team), 3. Ludovico Polese Aliprandi (Snow Team – 5 Cime).
CUCCIOLI 1 F: 1. Maya Vlassopulo (Sai Napoli), 2. Tinkara Cebulec (Brdina), 3. Ginevra Fantini (SC 70).
CUCCIOLI 1 M: 1. Federico Corato (Nhoa Game Academy), 2. Sebastiano Basso (Aldo Moro), 2. Manfredi Marabelli Gallo (Nhoa Game Academy).
CUCCIOLI 2 F: 1. Sveva Dattoli (Falconeri), 2. Isabel Billiani (Monte Dauda), 3. Ella Miletic (SC 70).
CUCCIOLI 2 M: 1. Armando Cimolai (SC Pordenone), 2. Giuseppe Cavaliere (SC Pordenone), 3. Andrea Veritti (Cimenti).
SOCIETÀ: 1. Sci Club 70, 2. Croazia, 3. Sci Club Pordenone.
SOCIETÀ COMBINATA: 1. Sci Club 70, 2. Croazia, 3. Sci Club Pordenone.

CLASSIFICHE TROFEO BIBERON 2025:
 
 
 
 

 

trofeo biberon 2025 prize

 

INFORMAZIONI TROFEO BIBERON:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +39 040.630626
 

 ARCHIVIO


 

CLASSIFICHE TROFEO BIBERON 2024:

SLALOM SPECIALE 02-02-2024: 
BABY 1 F: 1. Mercedes Ciani (SC 70), 2. Martha Carolin Kamp (Tarvisio Racing Team), 3. Alice Tuveri (SC 70).
BABY 1 M: 1. Mattia Santin (Dolomiti Cadore – VE), 2. Vigo Jurincic (Croazia), 3. Nicolò Morassi (US Aldo Moro).
BABY 2 F: 1. Petra Cherubin (Dolomiti Cadore – VE), 2. Maya Vlassopulo (CAI Napoli – CAM), 3. Tinkara Cebulek (Brdina).
BABY 2 M: 1. Viktor Summerer (ASC Frezi Zinnen – AA), 2. Matteo Ahihiro De Franceschi (SC 18 – VE), 3. Matteo Berto (SC 70).
CUCCIOLI 1 F: 1. Emma Gios (SC Gallio – VE), 2. Bianca Ceschin (SC 18 – VE), 3. Lara Bonin (Slovenia), 5. Nina Veritti D’Andrea (ASD Fornese).
CUCCIOLI 1 M: 1. Giorgio Zanardi (SC 18), 2. Elias Magoni (ASV Ridanna – AA), 3. Giuseppe Cavaliere (SC Pordenone).
CUCCIOLI 2 F: 1. Cristina Zorzetto (SC 70), 2. Olivia Filippa kamp (Tarvisio Racing Team), 3. Michelle Dal Farra (SC Limana – VE).
CUCCIOLI 2 M: 1. Mattia Telesforo (SC 18 – VE), 2. Jacopo Moroldo (Tarvisio Racing Team), 3. Andrea Burlon (SC Limana – VE).
SOCIETÀ: 1. Sci Club 18 Cortina, 2. Sci Club 70 Trieste, 3. Croazia.

CLASSIFICHE SCI DI FONDO - GIMKANA CROSS  03-02-2024: 
SUPERBABY F: 1. Sofia Moroldo (Monte Lussari), 2. Gioia Flora (Timaucleulis), 3. Bianca Favaro (Panorama).
SUPERBABY M: 1. Daniele Plazzotta (Timaucleulis), 2. Leonardo Fortini (Monte Lussari), 3. Thonas De Candido (Camosci).
BABY F: 1. Vittoria Degano (Camosci), 2. Elisa Cleva (Edelweiss), 3. Anna Zanot (Panorama).
BABY M: 1. Gabriele Dereani (Aldo Moro), 2. Elia Beltrame (Monte Lussari), 3. Cesare Favaro (Panorama).
CUCCIOLI F: 1. Vanessa Piccolo (Edelweiss), 2. Emma Grandelis (Camosci), 3. Margherita Quinz (Camosci).
CUCCIOLI M: 1. Devis Romanin (Camosci), 2. Lukas Baschiera (Timaucleulis), 3. Sasha Comis Da Ronco (Camosci).
SOCIETÀ: 1. Fornese, 2. Camosci, 3. Timaucleulis.

CLASSIFICHE SLALOM GIGANTE 03-02-2024: 
SUPERBABY F: 1. Astrid Summerer (ASD Drei Zinnen – AA), 2. Alzbeta Havrdova (R.Ceca), 3. Stella Boscarol (SK Devin).
SUPERBABY M: 1. Ettore Candolini (SC 70), 2. Lukas Mletic (SC 70), 3. Pietro Dal Pan (SC Limana – VE).
BABY F: 1. Maya Vlassopulo (SAI Napoli – CAM), 2. Ginevra Fantini (SS Fornese), 3. Mercedes Ciani (SC 70).
BABY M: 1. Viktor Summerer (ASD Drei Zinnen – AA), 2. Manfredi Marabelli Gallo (SC Gallio – VE), 3. Sebastiano Basso (US Aldo Moro).
CUCCIOLI F: 1. Sveva Dattoli (Wonder Ski – TN), Sveva Di Gallo (SC Cortina – VE), 3. Ludovica Bressan (Tarvisio Racing Team).
CUCCIOLI M: 1. Giorgio Zanardi (SC 18 – VE), 2. Marco Chinazzi (Piancavallo A2K Racing Team), 3. Giorgio Setti (Wonder Ski – TN).
SOCIETÀ: 1. Sci Club 70 Trieste, 2. Croazia, 3. Sci Club 18 Cortina.

CLASSIFICHE NUOVA GIMKANA 04-02-2024:
I podi di GARA 1:
SUPERBABY F: 1. Rebecca Lubich (SC 70), 2. Sofie Lamantea (SC 70), 3. Asdrid Summerer (Drei Zinnen – AA).
SUPERBABY M: 1. Ettore Candolini (SC 70), 2. Patrick Troian (Cimenti Sci Carnia), 3. Tommaso Codarin (SC 70).
BABY F: 1. Tinkara Cebulec (Brdina), 2. Olga Kurlit (Polonia), 3. Mercedes Ciani (SC 70).
BABY M: 1. Viktor Summerer (Drei Zinnen – AA), 2. Alessandro Soncin (SC Pordenone), 3. Matteo Berto (SC 70).
CUCCIOLI F: 1. Cristina Zorzetto (SC 70), 2. Ludovica Bressan (Tarvisio Racing Team), 3. Nicole Venturini (SS Fornese).
CUCCIOLI M: 1. Marco Chinazzi (Piancavallo A2K Racing Team), 2. Giuseppe Cavaliere (SC Pordenone), 3. Jacopo Moroldo (Tarvisio Racing Team).
I podi di GARA 2:
CUCCIOLI F: 1. Cristina Zorzetto (SC 70), 2. Olivia Filippa Kamp (Tarvisio Racing Team), 3. Ludovica Bressan (Tarvisio Racing Team).
CUCCIOLI M: 1. Liam Madon (SC 5 Cime), 2. Marco Chinazzi (Piancavallo A2 Racing Team), 3. Giuseppe Cavaliere (SC Pordenone).
SOCIETÀ (GARA 1 + GARA 2): 1. Sci Club 70, 2. Piancavallo Racing Team, 3. Tarvisio Racing Team.
SOCIETÀ COMBINATA (SL + GS + NG): 1. Sci Club 70, 2. Piancavallo Racing Team, 3. Tarvisio Racing Team.

 

CLASSIFICHE TROFEO BIBERON 2023:

Slalom Speciale 03-01-2023:
BABY 1 FEMMINILE: 1. Gaia Perini (Sc 18), 2. Carolina Fragiacomo (Bachmann Sport College), 3. Tinkara Cebulec (Sk Brdina).
BABY 1 MASCHILE: 1. Viktor Summerer (Asc Drei Zinnen), 2. Matteo Berto (Sc 70), 3. Federico Corato (Sc Gallio).
BABY 2 FEMMINILE: 1. Beatrice Marton (Sc Sappada), 2. Lara Bonin (Slovenia), 3. Benedetta Cucarich (Sc 70).
BABY 2 MASCHILE: 1. Giorgio Zanardi (Sc 18), 2. Marco Chinazzi (A2K Racing), 3. Riccardo Telesforo (Sc 18).
CUCCIOLI 1 FEMMINILE: 1. Cristina Zorzetto (Sc 70), 2. Veronica Vialmin (XXX Ottobre), 3. Vittoria Venier (Piancavallo A2K Racing).
CUCCIOLI 1 MASCHILE: 1. Liam Madon (5 Cime), 2. Luka Filipec (Croazia), 3. Matteo Da Vinche (Sc Feletto).
CUCCIOLI 2 FEMMINILE: 1. Letizia Callea (Sc 70), 2. Beatrice Zanlungo (Sc Sappada), 3. Matilde Odoni (Sc 70).
CUCCIOLI 2 MASCHILE: 1. Mateusz Kalwa (Polonia), 2. Augusto Fiorini (Sc 18), 3. Giacomo Di Centa (Sc Monte Dauda),
SOCIETA’: 1. Sci Club 70 Trieste, 2. Sci Club 18 Cortina, 3. Croazia.

Classifiche Gara di Fondo 04-01-2023:
SUPERBABY M: 1. Leonardo Fortini (Lussari).
SUPERBABY F: 1. Emily Clerici (Fornese), 2. Alice Casanova Borca (Val Visdende), 3. Rihanna Plazzotta (Timaucleulis).
BABY M: 1. Cesare Favaro (SC Panorama), 2. Christian Preschern (Lussari), 3. Lorenzo Maresia (Lussari).
BABY F: 1. Maja Busetto (Lussari), 2. Chiara Pavoni (Fornese), 3. Annalisa Clerici (Lussari).
CUCCIOLI M: 1. Jacopo Menguzzato (Lussari), 2. Giosuè Dorigo (Fornese), 3. Davide Rigo (SC Panorama).
CUCCIOLI F: 1. Theresa Zelloth (Lussari), 2. Vanessa Piccolo (Edelweiss), 3. Alessandra Da Pozzo (Fornese).
SOCIETA’: 1. S.S. Fornese, 2. Sci ai Monte Lussari, 3. Sci Club Panorama

Classifiche Gigante 05-02-2023:
SUPERBABY 1 FEMMINILE: 1. Rebecca Lubich (SC 70), 2. Sofie Lamantea (SC 70), 3. Martina Berto (SC 70).
SUPERBABY 1 MASCHILE: 1. Ettore Candolini (SC 70), 2. Pietro Dal Pan (SC Limana), 3. Alex Dal Farra (SC Limana).
SUPERBABY 2 FEMMINILE: 1. Leanny Acevedo Viel (SC Limana), 2. Alice Tuveri (SC 70), 3. Dafne Cherini (Sci CAI XXX Ottobre).
SUPERBABY 2 MASCHILE: 1. Racko Kostic (Serbia). 2. Vigo Jurincic (Croazia), 3. Aron Gregori (SK Devin).
BABY 1 FEMMINILE: 1. Carolina Fragiacomo (Bachmann Sport College), 2. Tinkara Cebulek (SK Brdina). 3. Ginevra Fantini (Fornese).
BABY 1 MASCHILE: 1. Matteo Berto (SC 70), 2. Manfredi Marabelli Gallo (SC Gallio), 3. Sebastiano Basso (US Aldo Moro).
BABY 2 FEMMINILE: 1. Benedetta Cucarich (SC 70), 2. Tamara Novak (Croazia), 3. Maria Stern (Croazia).
BABY 2 MASCHILE: 1. Armando Cimolai (SC Pordenone), 2. Giuseppe Cavaliere (SC Pordenone). 3. Matej Lukacin (Croazia).
CUCCIOLI 1 FEMMINILE: 1. Veronica Vialmin (Sci CAI XXX Ottobre), 2. Cristina Zorzetto (SC 70), 3. Erika Bulgarelli (SS Fornese).
CUCCIOLI 1 MASCHILE: 1. Gregorio Gallo Mirabelli (SC Gallio), 2. Luka Filipec (Croazia). 3. Liam Madon (SC 5 Cime).
CUCCIOLI 2 FEMMINILE: 1. Matilde Odoni (SC 70), 2. Letizia Callea (SC 70), 3. Giorgia Calligaris Pasquini (Sci CAI XXX Ottobre).
CUCCIOLI 2 MASCHILE: 1. Federico Perco (SC 70), 2. Mihajlo Miljkovic (Serbia), 3. Alessandro Bonanni (SC Monte Dauda).
SOCIETÀ: 1. Sci Club 70, 2. Croazia, 3. Sci CAI XXX Ottobre.

 


 

CLASSIFICHE TROFEO BIBERON 2022 

 

 TROFEO BIBERON 2024

 


© www.fornidisopra.it | web@fornidisopra.it

P.I. 01962580302