Super User

Super User

Mercoledì, 16 Aprile 2025 21:34

Concorso fotografico del CAI - 2025

La sezione del Club Alpino Italiano di Forni di Sopra organizza il concorso fotografico 2025

Il tema del concorso è "Quel tetto lassù..." ed è dedicato a rifugi, bivacchi, casere e stavoli dei territorio di Forni di Sopra, Forni di Sotto, Sauris e Ampezzo.

Il concorso è aperto a tutti.

 

cason campuros dolomiti

 
Durante l'estate verrà organizzata una mostra fotografica a Forni di Sopra dove i visitatori potranno valutare le immagini esposte. Tredici immagini, inoltre, verranno utilizzate per la realizzazione del Calendario della Sezione per l'anno 2026.
 
Le immagini vanno inviate alla Sezione del Club Alpino Italiano entro il 30 giugno 2025 
 
Contatti e informazioni 
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +39.3341536479
 

Concorso fotografico cai 2025

Martedì, 08 Aprile 2025 07:11

Inverno da record per lo sci in Friuli

La Regione FVG ha comunicato i dati di ingresso sulle piste da sci registrando un aumento da record rispetto allo scorso anno. 

Il polo Forni di Sopra / Sauris ha registrato un aumento dei primi ingressi dell'11,2% (58.300 contro 52.440 dello scorso anno) mentre i passaggi sono aumentati del 16,2% (802.523 contro i 690.911 dello scorso anno). 

Sciare al cospetto delle Dolomiti

SKI AREA VARMOST DOLOMITI

Superando per la prima volta i 900 mila ingressi sulle piste da sci regionali e 9,8 milioni di passaggi, quella appena conclusasi si conferma una stagione invernale da record, che testimonia la forza del modello turistico montano del Friuli Venezia Giulia, basato su una strategia vincente di investimenti, qualità e promozione integrata del territorio. Un successo che genera un volano positivo per l'intero territorio regionale favorendo il turismo nell'intero arco dell'anno.

(Fonte: Regione FVG)

 

 

Mercoledì, 05 Febbraio 2025 19:59

Saluto ai campioni dell’ANA

Il Gruppo Alpini di Forni di Sopra ha salutato i protagonisti dei Campionati Nazionali ANA di Sci di Fondo. 

Forni di Sopra, 5 febbraio 2025. Presso la sede sociale del Gruppo Alpini di Forni di Sopra, il neo Presidente Elvio Antoniacomi, recentemente subentrato al compianto Lidio Dorigo, ha ringraziato  gli atleti iscritti al locale Gruppo ANA Olivo Antoniacomi e Thomas Coradazzi vincitori della medaglia d'Oro nelle rispettive categorie, ai Campionati Nazionali ANA di sci di Fondo disputatisi a Forni Avoltri domenica 2 febbraio 2025. Un plauso è stato esteso anche a tutti i partecipanti fornesi e Carnici ai Campionati ANA, un risultato storico che ha permesso alla  Sezione Carnica di conquistare un prestigioso quarto posto nazionale 🇮🇹. 

Gruppo ANA Forni di Sopra 

Foto dell'incontro.

ANA

Oro per la Cina, argento all'Italia e Bronzo per Francia alla Coppa del Mondo Giovanile ISMF a Forni di Sopra

COMUNICATO STAMPA, SOCIETA' SPORTIVA FORNESE - ISMF
FORNI DI SOPRA (UD) 26.01.2025
RISULTATI GARA MIXED RELAY
 

Il Team Cina conquista l'oro nella staffetta mista della Coppa del Mondo Giovanile ISMF a Forni di Sopra

PODIO mixed relay fornidisopra 26 1 25

In un'emozionante conclusione del secondo giorno di gare alla Coppa del Mondo Giovanile ISMF di Forni di Sopra, il Team Cina ha conquistato la vittoria nella staffetta mista con Ani Pumu che si era assicurata il secondo posto nella staffetta sprint di ieri, e Langjia Gonsong, che ha vinto anche la gara sprint U18 il giorno prima.

china winners

La gara si è conclusa con un'intensa battaglia, la squadra cinese ha tagliato il traguardo con soli tre secondi di vantaggio sulla squadra di casa, l'Italia, rappresentata da Giorgia Pollini e Luca Curioni, che ha sigillato la medaglia d'argento con una spinta notevole nei segmenti finali in salita e discesa.

La Francia si è assicurata la medaglia di bronzo con una forte prestazione di Camille Maupoix ed Edgar Cognaud, finendo subito dietro le squadre in testa. Il Team Austria, con Emma Albrecht ed Elias Peer, è arrivato quarto, mentre gli svizzeri Robine Deseyn e Malik Uldry si sono classificati al quinto posto. La squadra tedesca Helena Euringer e Moritz Bauregger sono arrivate seste, con le spagnole Nuria Balaguer Molina e Marti Costa Ylla al settimo posto, e le polacche Pauline Gomola e Wojciech Kloda a completare i primi otto.

Cronada della gara: è iniziata con Camille Maupoix dalla Francia che ha stabilito un vantaggio significativo, segnando un impressionante vantaggio di 18 secondi sulla sua compagna di squadra su un gruppo affiatato di sette nazioni. Tuttavia, al secondo giro, la diciassettenne Langjia Gonsong dalla Cina ha fatto passi da gigante colmando rapidamente il divario con la squadra francese. Ciò che è seguito è stata un'entusiasmante battaglia avanti e indietro che si è estesa fino alla salita finale. Mentre le squadre raggiungevano la salita del percorso sprint del giorno precedente, l'atleta cinese ha trovato una marcia in più, balzando in testa. Edgar Cognaud dalla Francia ha dovuto affrontare delle sfide negli ultimi metri, ma è riuscito a respingere la concorrenza e a mantenere il terzo posto per la sua squadra.

Questo risultato segna la seconda vittoria per una squadra cinese nella staffetta mista al circuito Youth World Cup, dopo il trionfo dell'anno scorso a Molde, Norvegia. L'evento ha messo in mostra il talento e lo spirito competitivo dei giovani atleti, preparando il terreno per un entusiasmante resto della stagione: la terza tappa della ISMF Youth World Cup a Malino Brdo (SVK) a febbraio e le finali giovanili a Puy Saint Vicent Pelvoux in Francia a marzo.

Il Presidente della S.S. Fornese Stefano Larice, a nome di tutto lo staff, ringrazia tutti i partecipanti ed i collaboratori per la riuscita della manifestazione.

GUARDA IL VIDEO:
 
 

Gallery foto e podi:

https://photos.app.goo.gl/5iAaW8qZGJkkhbQr9

Classifiche ufficiali gara MIXED RELAY

Grati per la condivisione, si saluta sportivamente
Società Sportiva Fornese
Forni di Sopra – Dolomiti Friulane

ISMF WCUP fornidisopra sprint

Oro per Italia, Cina, Germania e Andorra alla Coppa del Mondo Giovanile ISMF a Forni di Sopra

GUARDA IL VIDEO:

COMUNICATO STAMPA, SOCIETA' SPORTIVA FORNESE - ISMF
FORNI DI SOPRA (UD) 25.01.2025
RISULTATI GARA SPRINT
 

Oro per Italia, Cina, Germania e Andorra alla Coppa del Mondo Giovanile ISMF a Forni di Sopra

La seconda tappa del circuito della Coppa del Mondo Giovanile ISMF a Forni di Sopra, in Italia, ha visto un'emozionante gara sprint, con condizioni meteorologiche favorevoli che hanno permesso una competizione emozionante. Erano rappresentati in totale 15 paesi, che hanno messo in mostra giovani talenti da tutto il mondo, con sette paesi diversi che hanno conquistato almeno una medaglia oggi. Questi i risultati:

Donne U18
La gara femminile Under 18 ha incluso dieci atlete, con le prime sei del turno di qualificazione che si sono assicurate un posto in finale. Giorgia Pollini dall'Italia ha festeggiato la vittoria, emozionando i fan locali mentre mostrava le sue abilità, finendo davanti ad Ani Pumu dalla Cina, che ha portato a casa la medaglia d'argento. Pumu era la precedente campionessa della Coppa del Mondo Giovanile di Crevacol. La spagnola Nuria Balager ha chiuso il podio al terzo posto, segnando un fantastico debutto nelle gare internazionali come una delle concorrenti più giovani. A completare la finale sono state Enya Summermatter (SUI), Theresa Schivalocchi (ITA) ed Elena Beatrice Boboc (ROU).

U18 maschile
La finale Under 18 maschile è stata piena di adrenalina. L'atleta tedesco Moritz Bauregger ha dovuto affrontare una battuta d'arresto quando ha scoperto un attacco da sci rotto appena 30 secondi prima della partenza. Nonostante abbia corso per prendere un altro sci da un compagno di squadra, ha iniziato la gara con qualche secondo di ritardo rispetto al resto dei concorrenti. La gara ha visto lo sciatore cinese Langjia Gongsong guidare fin dall'inizio, mantenendo la sua posizione e aggiudicandosi l'oro. L'austriaco Killian Rettensteiner è arrivato secondo, mentre l'italiano Gioele Migliorati si è assicurato il bronzo. Luca Fuentes Perez (ESP) ha sconfitto di misura Josef Nakladal (CZE) per finire quarto, mentre Bauregger ha concluso la finale all'ultimo posto.

U20 donne
Nella categoria Under 20 donne, la tedesca Helena Euringer ha dominato la giornata vincendo la sua qualificazione, semifinale e finale, migliorando significativamente il suo precedente 7° posto a Crevacol. La francese Camille Maupoix ha vinto l'argento, mentre Robine Deseyn (SUI), sorella minore della medaglia d'oro alle Olimpiadi giovanili di Losanna Thibe, ha preso il bronzo. A completare le prime sei ci sono Emma Albretch (AUT), Silvia Boscacci (ITA) e Melissa Bertolini (ITA).

U20 uomini
Max Palmitjavila di Andorra ha avuto una prestazione notevole, vincendo la sua batteria, semifinale e finale, mostrando la sua forma eccellente. Theo Voutaz (FRA) è arrivato secondo e Umberto Ferrazza (ITA) ha conquistato la medaglia di bronzo. La finale è stata completata da Enricco Pellegrini (ITA), Malik Uldry (SUI) e Lorenzo Milesi (ITA), nonostante l'assenza di importanti contendenti al podio come Eric Canovi (ITA), Silvano Wolf (AUT) e Xavier Lehner (SUI) a causa di una malattia appena prima dell'inizio della gara.

L'emozione continua domani a Forni di Sopra con l'attesissima gara di staffetta mista!

Gallery foto e podi di oggi:

https://photos.app.goo.gl/5iAaW8qZGJkkhbQr9

Le foto dei podi si trovano in fondo alla gallery.

Classifiche ufficiali gara SPRINT

Grati per la condivisione, si saluta sportivamente
Società Sportiva Fornese
Forni di Sopra – Dolomiti Friulane

ISMF WCUP fornidisopra sprint

COPPA DEL MONDO GIOVANI DI SCI ALPINISMO A FORNI DI SOPRA: UNA VETRINA INTERNAZIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

Forni di Sopra, 20 gennaio 2025 - Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della tappa friulana della Coppa del Mondo Giovani di Sci Alpinismo, che si svolgerà a Forni di Sopra dal 24 al 26 gennaio 2025.

presentazione regione coppa skialp

L'evento, giunto alla ventiduesima edizione e organizzato dalla International Ski Mountaineering Federation (ISMF), è iniziato il 14 dicembre 2024 a Courchevel, in Francia, e si concluderà il 13 aprile 2025 a Tromso, in Norvegia. La tappa di Forni di Sopra è stata organizzata dalla Società Sportiva Fornese, che ha ricevuto il plauso delle istituzioni per l'importante risultato raggiunto. Alla conferenza stampa hanno partecipato il Vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Mazzolini, l'Assessore regionale al turismo, Sergio Emidio Bini, il Presidente della FISI FVG, Maurizio Dunhofer, e il Consigliere regionale FISI, Tommaso Zanotelli, il Sindaco di Forni di Sopra, Iginio Coradazzi, l'Assessore allo sport della Comunità Montana, Lorenzo Longo, il Consigliere regionale Emanuele Ferrari, e i Sindaci di Sauris Alessandro Colle e Ampezzo (e Presidente del BIM) Michele Benedetti. Nel corso dell'incontro, gli organizzatori hanno espresso la loro gratitudine all'Assessore Bini, a PromoTurismoFVG e al Vicepresidente Mazzolini per il supporto fornito, sottolineando l'importanza della sinergia tra istituzioni e territorio per la riuscita di eventi di rilevanza internazionale. L'Assessore Bini ha evidenziato come la tappa della Coppa del Mondo contribuisca a rafforzare l'attrattività turistica della montagna friulana, con un aumento significativo dei flussi turistici registrato negli ultimi anni. "Eventi come questo rappresentano un'opportunità straordinaria per valorizzare le nostre montagne e promuovere un turismo sostenibile e di qualità", ha dichiarato Bini. Il Vicepresidente Mazzolini ha espresso il proprio compiacimento per l'importante risultato ottenuto dalla Società Sportiva Fornese, sottolineando come manifestazioni di tale livello contribuiscano a far conoscere il Friuli Venezia Giulia a livello internazionale. "Sostenere eventi sportivi di rilievo è fondamentale per promuovere la nostra Regione e attrarre nuove opportunità di sviluppo economico e turistico", ha affermato Mazzolini. Il Consigliere regionale FISI, Tommaso Zanotelli, ha espresso l'auspicio che l'evento possa contribuire allo sviluppo di aree dedicate alla pratica dello scialpinismo adiacenti alle aree sciabili e di poter replicare il format delle gare in stile olimpico sugli altri poli sciistici in accordo con PromoTurismoFVG. La tappa di Forni di Sopra si preannuncia dunque come un'importante occasione di visibilità per il territorio, grazie alla presenza di giovani atleti provenienti da tutto il mondo e alla copertura mediatica internazionale che accompagnerà l'evento.

Il presidente della Società Sportiva Fornese Stefano Larice, a nome di tutta la società, ringrazia la Regione, Promoturismo FVG, Comunità di Montagna della Carnia, Consorzio BIMlTagliamento, Pro Loco, Rete di Imprese Forni di Sopra Dolomiti in tutti i Sensi, Volontari, Sponsor e l’amministrazione Comunale di Forni di Sopra, in particolare il Vicesindaco, assessore allo Sport Lorenzo Antoniutti per il suo importante aiuto nell’ottenimento dei finanziamenti necessari all’organizzazione dell’evento.

 

Vai alla pagina dell'evento

 

locandina ISMF fornidisopra italy 

 

Domenica, 19 Gennaio 2025 20:30

Elvio Antoniacomi, nuovo Capogruppo ANA

È stato eletto il nuovo Capogruppo degli Alpini di Forni di Sopra, Elvio Antoniacomi. 

L'assemblea annuale del Gruppo ANA di Forni di Sopra si è svolta sabato 18 gennaio 2024.

elvio antoniacomi ana forni di sopra

La seduta presso la sede sociale di Forni di Sopra, che ha visto la partecipazione di numerosi soci ed aggregati, è stata avviata con il toccante ricordo degli Alpini andati avanti in particolare il carissimo Capogruppo in carica Lidio Dorigo, scomparso il 12 dicembre 2024. Per questo è stata indetta la votazione del nuovo Capogruppo e di un nuovo consigliere. All’unanimità è stato eletto Capogruppo il Sottonenente Elvio Antoniacomi ed è stato inoltre aggiunto al direttivo il consigliere Antonio Liessi. Il direttivo del Gruppo, eletto lo scorso gennaio 2024, risulta così aggiornato: Capogruppo e segretario: Elvio Antoniacomi; Vice Capogruppo: Renato Antoniacomi; Consiglieri: Verio Sacchetti, Antonio Liessi, Fabio Antoniacomi e David Cappellari.

La relazione morale sull’anno 2024, letta dal Vice Capogruppo Renato Antoniacomi, ha evidenziato l’impegno costante messo in atto dal caro Lidio Dorigo ed ha riassunto le tante attività svolte dalle Penne Nere fornesi nel corso dell’anno. Il Sindaco di Forni di Sopra Iginio Coradazzi è intervenuto ringraziando gli Alpini per tutte le attività e congratulandosi per la presenza di qualche giovane iscritto all’ANA. Il consigliere sezionale Martinis ha riscontrato il grande impegno messo in atto dagli Alpini fornesi ed ha evidenziato la necessità di aumentare la partecipazione degli iscritti nelle attività “di squadra”.

L’assemblea è stata preceduta dalla Santa Messa in onore degli Alpini “andati avanti” ed è stata allietata dalla corale Mons. Fortunato De Santa.  Il gruppo Alpini di Forni di Sopra ha una consistenza di 74 iscritti: 50 soci ordinari e 24 amici aggregati, in crescita rispetto agli anni precedenti. 

Il nuovo Capogruppo Elvio Antoniacomi, classe 1956, è stato Ufficiale di Complemento col grado di Sottotenente acquisito all’84° Corso Ufficiali della Scuola Militare Alpina di Aosta ed ha prestato servizio nella Brigata Alpina Jiulia, Battaglione Cividale a Tarvisio. Antoniacomi ha  ringraziato i soci per la fiducia, gli Alpini che hanno donato al gruppo un orologio ed un quadro dedicati al compianto Lidio Dorigo ed ai volontari che hanno confezionato e servito la cena sociale. In conclusione ha chiesto la massima partecipazione degli associati alle attività del Gruppo ANA per dare seguito alle tante iniziative in programma seguendo l’esempio e la dedizione agli Alpini che Lidio ha lasciato.

Gruppo ANA Forni di Sopra, 18-1-2025

Giovedì, 16 Gennaio 2025 08:59

41° Trofeo Biberon 8-9 feb 2025

Come tradizione, sarà Forni di Sopra ad accogliere le centinaia di giovani sciatori che parteciperanno alla 41° edizione del Trofeo Biberon, gare giovanili di sci alpino e sci nordico che si svolgeranno nel fine settimana dell’8-9 febbraio. Una due giorni di sport, entusiasmo, socializzazione e divertimento, non solo al parterre della pista Cimacuta, ma in tutto il centro turistico montano delle Dolomiti friulane, patrimonio dell’Umanità. 

 

biberon fornidisopra sciclub70

L’evento, organizzato dallo SCI CLUB 70 di Trieste, aprirà, per il quarto anno consecutivo, le “ENERGIA PURA KIDS SERIES”, il format di gare che include le categorie “Cuccioli” il cui obiettivo punta a premiare gli atleti nel loro rendimento manifestato nell’arco dell’intera stagione e non sulla singola gara. Il secondo focus è legato alla promozione del binomio sport e cultura attraverso messaggi sfidanti ma concreti: formazione, inclusione, integrazione, consapevolezza, sostenibilità.

Il Trofeo Biberon, che ha raggiunto la sua 20°a edizione internazionale, vedrà alla partenza piccoli atleti delle categorie Superbaby, Baby, Cuccioli (dai 6 ai 12 anni) provenienti anche da squadre straniere che, a Forni di Sopra, hanno sempre figurato molto bene per il livello tecnico dei loro tesserati. Sarà una bella sfida per gli atleti del Friuli Venezia Giulia e dei club provenienti da altre regioni italiane che saranno supportati dall’entusiasmo e coinvolgimento dei compagni di squadra, dei familiari e degli amici, che hanno sempre contraddistinto le gare del Biberon.

PROGRAMMA TROFEO BIBERON 2025, Forni di Sopra - Italy

Le competizioni inizieranno sabato 8 febbraio, alle ore 10:00, con lo slalom gigante dedicato ai Cuccioli. A seguire, alle 12:15 scenderanno in pista i Super Baby e Baby. Nella stessa giornata, sempre nell’area sciistica Cimacuta, si svolgerà la gara di sci nordico, una gimkana cross riservata ai Cuccioli, Baby e Superbaby con percorsi della lunghezza di 1200 metri e 1000 metri. La partenza è prevista alle ore 12 per i Cuccioli. A seguire sarà la volta dei Baby e Superbaby. Domenica 9 febbraio si terrà lo slalom speciale con partenza alle ore 10:00 con la categoria Cuccioli e, alle 12:00, con i Baby. Le premiazioni saranno, come tradizione del Biberon, in grande stile con super premi che verranno consegnati direttamente al parterre di arrivo. 

Il 41° Trofeo Biberon è organizzato in collaborazione con il CONI, la FISI e il Comune di Forni di Sopra, con il patrocinio e sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e il supporto di PromoturismoFVG. 

Leggi di più...

Martedì, 14 Gennaio 2025 06:06

Winter Champions in For

Winter Champions in For gennaio 2025

Forni di Sopra, domenica 12 gennaio 2024: presso la palestra comunale si è disputato il torneo di calcetto ChampionsinFor. Una tradizione durante le vacanze di Natale. Un torneo che raggruppa squadre da Udine, gli amici di Trieste che non mancano mai, così come le squadre dal vicino Cadore.

E quest'anno sono arrivati anche da Tarvisio. Dodici squadre divise in 3 gironi da quattro, grandi partite, grande spettacolo, condito da buon cibo con prodotti locali e tanta musica e divertimento. Un modo per tenere ancora più vicino gli appassionati del calcio Carnico anche durante il periodo invernale. L'idea nasce dalla mente di Gabriele Camilli, personaggio noto in Carnia per tutte le sue iniziative a Forni, per tentare di legare ancora di più le persone sia nello sport che nel sociale. Presidente del gruppo ICEMAN, autore del centro estivo di Forni, organizza due tornei all'anno cercando di coinvolgere e collaborare con il mondo del Campionato Carnico. Ecco alcune sue considerazioni. "Il torneo nasce nel 2012 da tre ragazzi a cui piaceva il calcio e decisero di promuoverlo a Forni perché un evento simile quassù in zona mancava. Prima da nove squadre e poi sempre da 12 e quello estivo a 16 squadre, intitolato poi a Edi Sacchetti, un ragazzo scomparso prematuramente. Con il Campionato Carnico cerchiamo di non accavallare gli impegni, onde evitare che vengano e si facciano male poi per qualche motiva E cerchiamo di far conoscere più realtà, del Carnico ma non solo considerando da dove arrivano le squadre, arrivando da tutta la regione. Cercando in estate di variare anche il luogo ( passando per Forni Ampezzo, Gemona) e abbiamo avuto sempre ottime risposte dalle persone con la loro presenza". Come si diceva prima, collaborando anche con altre associazioni, cerca di unire il Carnico con il turismo per far conoscere queste zone. "Il mio intento è far conoscere sempre più a nostra vallata e la nostra regione, in primis con la costituzione del Centro Estivo per i bambini dove partecipano tanti bambini non solo di Forni ma anche da chi viene in vacanza da noi avendo una casa quassù. Con tante attività presenti nel territorio per farlo crescere ulteriormente. Proveremo poi a far andare avanti questi tornei perché sono molto richiesti e in tutti i modi cercheremo di far conoscere Forni di Sopra, Dolomiti in tutti i sensi e sviluppare e aiutare ancora di più il Carnico!" 

champions in for

 

Visto il successo della Winter Champions in For, è già stata programmata l'edizione Pasquale per sabato 19 aprile 2025 

chapions pasqua 25

Sabato, 04 Gennaio 2025 06:38

Calendario centro raccolta rifiuti

Centro raccolta rifiuti di Forni di Sopra, semplici regole da mettere in pratica ogni giorno, per fare una raccolta differenziata di qualità.

Qui è possibile scaricare il calendario di apertura del Centro di raccolta rifiuti di Forni di Sopra. Semplici regole da mettere in pratica ogni giorno, per fare una raccolta differenziata di qualità.

SCARICA QUI IL CALENDARIO

ATTENZIONE! NUOVO ORARIO UNICO DAL 20 GENNAIO 2025

ORARI RACCOLTA RIFIUTI FORNI DI SOPRA

Pagina 1 di 34

© www.fornidisopra.it | web@fornidisopra.it

P.I. 01962580302