Super User

Super User

Domenica, 06 Febbraio 2022 23:25

470 Baby Cuccioli al Trofeo Biberon 2022

CLASSIFICHE Trofeo Biberon 2022 Gare internazionali di sci per le categorie BABY SPRINT - BABY e CUCCIOLI.

Trofeo biberon premiazione

Un grande successo per il Trofeo Biberon 2022 che ha visto arrivare a Forni di Sopra circa 470 piccoli atleti provenienti da varie regioni italiane e da vari stati esteri, in particolare Slovenia e Croazia. Sulla pista Cimacuta, preparata perfettamente da PromoturismoFVG, si è vissuta una gara con elevato livello agonistico sia in campo femminile che maschile.
 
Qui i risultati della 38^ edizione (17^ internazionale) del Trofeo Biberon magistralmente organizzata dallo Sci Club 70 di Trieste.
 
SLALOM
Lo slalom di venerdì 4 febbraio 2022 ha aperto ufficialmente la 38a edizione del Trofeo Biberon. Sulla pista Cimacuta di Forni di Sopra, preparata come sempre in maniera impeccabile dallo staff tecnico e da PromoTurismoFVG, hanno gareggiato i Cuccioli in 2 manche e i Baby in un’unica run con i pali nani.
Questi i podi:
Federica De Franceschi (ASD Cimenti Sci Carnia), Giorgio Zanardi (Sci club 18 di Cortina D’Ampezzo), Carolina Jakominic (Sci club 70) e il croato Luka Filipec nella categoria Baby 1 e 2 sono risultati i migliori mentre nei Cuccioli sul gradino più alto del podio sono saliti Letizia Callea (Sci club 70), il polacco Mateusz Kalwa, la croata Kim Vrdoljak e Leonardo Zanitzer (Sci CAI Monte Lussari). Tra le Società vittoria dello Sci club 70.
A premiare i giovani atleti è stata la campionessa olimpica e consigliera federale Gabriella Paruzzi.
 
GIGANTE
Classifiche dello slalom gigante del Trofeo Biberon: 5 Febbraio 2022
Seconda giornata a Forni di Sopra per il 38° Trofeo Biberon, organizzata dallo Sci Club 70.
Questi i podi.
CUCCIOLI 1 F: 1. Letizia Callea (70), 2. Matilde Odoni (70), 3. Beatrice Zanlungo (Sc Sappada).
CUCCIOLI 1 M: 1. Francesco Calignano (70), 2. Augusto Fiorini (Sc 18 – VE), 3. Tiziano Callea (Sc 70).
CUCCIOLI 2 F: 1. Iga Kazmarek (Polonia), 2. Emilia Fortunato (Sc Sappada), 3. Guendamina Fiorini (Sc 18 – VE).
CUCCIOLI 2 M: 1. Tymoteusz Ormaniec (Polonia), Tommaso Dagri (Devin), 3. Luca Zandegiacomo Riziò (Sc 18 – VE).
SUPERBABY 1 F: 1. Alice Tuveri (Sc 70), 2. Dafne Cherini (XXX Ottobre), 3. Leonor Cian (Sc Sappada).
SUPERBABY 1 M: 1. Vigo Jurincic (Croazia), 2. Thomas Sudano (Devin), 3. Gabriel Somacal (Limana).
SUPERBABY 2 F: 1. Tinkara Cebulec (Brdina), 2. Carolina Fragiacomo (Bachmann), 3. Margherita Bertella (Skiing).
SUPERBABY 2 M: 1. Viktor Summerer (Drei Zinnen), 2. Filip Gjurasic Fak (Croazia), 3. Fabien Zele (Slovenia).
BABY 1 F: 1. Giulia Paravia (Monte Dauda), 2. Tamara Novak (Croazia), 3. Federica De Franceschi (Cimenti).
BABY 1 M: 1. Giorgio Zanardi (Sc 18), 2. Filip Kostrakiewicz (Polonia), 3. Jakub Przybyla (Polobia).
BABY 2: 1. Cristina Zorzetto (Sc 70), 2. Ula Vucinic (Croazia), 3. Ludovica Bressan (Bachmann).
BABY 2 M: 1. Mattia Telesforo (Sc 18), 2. Jacopo Moroldo (Bachmann), 3. Zeno Adami (Sc 70).
SOCIETA’: 1. Sci Club 70 Trieste, 2. Croazia, 3. Sci Club 18.
 
GIMKANA CROSS FONDO
Sabato 5 si è tenuta la gimkana cross di sci di fondo.
Questi i podi.
SUPERBABY 1 M: 1. Christian Preschern (Monte Lussari), 2. David Buzzo (Camosci), 3. Nicolò Fortini (Monte Lussari).
SUPERBABY F: 1. Vittoria Degano (Camosci), 2. Lia Fabbricatore (Camosci), 3. Agnese Soravia Folin (Camosci).
BABY M: 1. Nicolò Piller Cottrer (Camosci), 2. Matteo Moro (Timaucleulis), 3. Riccardo Del Fabbro (Camosci).
BABY F: 1. Vanessa Piccolo (Edelweiss), 2. Lisa Benedetti (Camosci), 3. Emma Grandelis (Camosci).
CUCCIOLI M: 1. Lukas De Monte (Fornese), 2. Aldo Moro (Timaucleulis), 3. Alec Urgesi (Camosci).
CUCCIOLI F: 1. Monica Santaniello (Monte Lussari), 2. Greta Romanin (Monte Coglians), 3. Tosca Semenzato (Camosci).
SOCIETA’: 1. ASD Camosci, 2. Sci CAI Monte Lussari, 3. ASD Monte Coglians.
 
TEAM EVENT
Classifiche della novità: il team event riservato ai Cuccioli che ha concluso a Forni di Sopra la 38a edizione (17a internazionale) del Trofeo Biberon, organizzata dallo Sci Club 70, che ha vinto la gara piazzando anche un’altra squadra sul podio.
Vediamo i podi individuali:
CUCCIOLE 1: 1. Matilde Odoni (Sc 70), 2. Vita Casamassima (Bachmann), 3. Letizia Callea (Sc 70).
CUCCIOLE 2: 1. Vittoria Reverdito (Bachmann), 2. Costanza Cascone (Sc 70), 3. Anna Maronese (Sc Pordenone).
CUCCIOLI 1: 1. Tiziano Callea (Sc 70), 2. Lupo Casamassima (Bachmann), 3. Federico Perco (Sc 70).
CUCCIOLI 2: 1. Filippo Venica (Sc 70), 2. Leonardo Giorgiutti (Bachmann), 3. Carlo Pogliano (Sc Pordenone).
SOCIETA’: 1. Sci Club 70 “A”, 2. Bachmann Sport College, 3. Sci Club 70 “B”.
 
CLASSIFICHE COMPLETE SUL SITO FISI FVG
Ulteriori informazioni relative all’evento sono disponibili su www.sciclub70.com e sui social media dello Sci club 70
 
Il Trofeo Biberon 2022 è stato anche prima tappa nazionale del circuito Energia Pura Kids Series (Cuccioli) e uno degli appuntamenti del Winter Tour di PromoTurismoFVG con il motorhome “Io sono Friuli Venezia Giulia” sul quale si terranno alcune cerimonie di benvenuto, coinvolgendo il territorio per la promozione dell’enogastronomia locale e il merchandising del marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”.
 
 
programma trofeo biberon 2022
 
L’evento è inserito nel circuito Energiapura Kids Series come prima tappa stagionale. L’obiettivo del format delle “Series” è premiare gli atleti nel loro rendimento espresso nell’arco della stagione e non sulla singola gara: un riconoscimento che premia l’impegno e la passione di un lavoro tecnico e psicofisico espresso durante tutto l’anno.
“Avere come partner ufficiale questo importante brand ci rende orgogliosi e soddisfatti del lavoro svolto in tutti questi anni”, dice il presidente dello sci club 70 Roberto Andreassich.
 Il Trofeo Biberon, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Forni di Sopra, è organizzato in collaborazione con il CONI e la Federazione italiana sport invernali, oltre al sostegno di PromoturismoFVG ed il supporto di importanti partner.
 
Sito web degli organizzatori con programma ufficiale: www.sciclub70.com
 

trofeo biberon forni di sopra speciale

trofeo biberon forni di sopra speciale

trofeo biberon fornidisopra gimkana start

podio trofeo biberon

trofeo biberon fornidisopra

 

Martedì, 11 Gennaio 2022 16:56

La romantica Forni di Sopra

3 giorni - 2 notti nelle Dolomiti, febbraio - Marzo 2025

Un weekend romantico per concedersi una breve vacanza lontano dalla città e dagli impegni mondani, ritrovare il tempo per sè ed il proprio partner nelle splendide montagne innevate di Forni di Sopra, nel cuore delle Dolomiti Friulane.

Fiaccolata con i maestri di sci

Tre giorni all'insegna di coccole e romantiche emozioni sulla neve per vivere indimenticabili momenti di coppia. I Maestri di sci di Forni di Sopra vi propongono una fra le attività più romantiche locali: la fiaccolata lungo il fiume Tagliamento, un'escursione lungo la pista di sci di fondo in notturno illuminando il percorso con le fiaccole per scoprire la calma della natura ai piedi delle Dolomiti Friulane con la suggestiva presenza del fuoco ad illuminare e scaldare i cuori. Una romantica ciaspolata sotto le stelle, insieme alle guide naturalistiche, per osservare il cielo ed attendere con il naso all'insù la stella cadente ed esprimere il proprio desiderio. Deliziare il palato con una cena gourmet a lume di candela.
Per gli amanti del ghiaccio, un'esperienza unica e suggestiva pattinare l'uno accanto all'altro all'interno del Palaghiaccio mentre per gli amanti dell'acqua ingresso alla piscina comunale per rilassarsi e godere in modalità slow l'incanto dei paesaggi invernali delle Dolomiti Friulane.
L' amore è nell'aria ma anche nella birra: brindate insieme ed assaporate la locale Birra Artigianale.

Quota per persona 330,00 Euro

La quota comprende:

- 3 giorni / 2 notti in Hotel 3* in camera doppia con servizi privati
- trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno
- 1 cena romantica a lume di candela
- 1 escursione con ciaspe in notturna
- 1 escursione con le fiaccole
- 1 ingresso al Palaghiaccio incluso noleggio dei pattini o in alternativa 1 ingresso alla piscina comunale
- degustazione della Birra Artigianale
- assicurazione medico, bagaglio

La quota NON comprende:
- noleggio delle ciaspe 5,00 Euro p.p.
- tassa locale 1,50 Euro a persona a notte da pagare in loco
- bevande ai pasti
- pasti non indicati in programma
- assicurazione annullamento
- mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce "la quota comprende"

NOTE:
Quotazioni ad hoc per sistemazioni in Appartamento - Campeggio - B&B - Albergo Diffuso

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

forni di sopra dolomites winter panoramica

SCOPRI LE SUGGESTIONI DELL'INVERNO A FORNI DI SOPRA - DOLOMITI

INFORMAZIONI:

rete imprese fornidisopra

RETE DI IMPRESE

FORNI DI SOPRA Dolomiti in tutti i sensi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  

 

Ottimo Argento di Asia Patini alla Pustertaler Ski Marathon 2022, la maratona sugli sci.

Dalla Val Pusteria, un bellissimo argento per Asia Patini la fornese che corre con il Team Robinson.

Sabato 8 gennaio, a Sesto Pusteria, in Alto Adige, si è svolta la Pustertaler Ski Marathon  - Visma Ski Classics e Amatori. Sulla distanza di 62 Km, in una gara molto sofferta per il freddo (-17°) Asia ha ottenuto il secondo posto dietro alla tedesca Franziska Müller, terza Marta Gentile, sempre del Team Robinson.

Foto del podio: 👏

ASIA PATINI Podio62km Amatori

asia patini fornidisopra

Venerdì, 07 Gennaio 2022 21:01

Fiaccolate escursionistiche, novità 2022

Dalla Scuola Sci di Forni di Sopra una bella novità: le escursioni notturne con i Maestri di Sci.

L'attività serale di accompagnamento in fiaccolata con i maestri della Scuola Sci di Forni di Sopra, lungo la pista che costeggia il fiume Tagliamento, permette di vivere a stretto contatto con la natura un'esperienza molto suggestiva e rilassante.

 

fiaccolate scuola sci forni di sopra

L'attività si svolge in collaborazione con la Società Sportiva Fornese. 

Il terreno facilmente percorribile su un tracciato battuto, per lo più pianeggiante, è adatto a tutte le età, e porta chi partecipa a percepire in tutti i sensi la calma notturna delle Dolomiti Friulane. La passeggiata guidata offre la possibilità di interagire direttamente con i maestri di sci, i quali raccontano le particolaritá del territorio e rispondono a tutte le curiosità. Lungo il tracciato un ristoro a sorpresa (in linea con le regole di sicurezza anti-covid) offre un boccone e un assaggio di gustosi prodotti tipici locali, alcuni creati proprio con la stessa acqua purissima delle Dolomiti che scende negli affluenti del fiume Tagliamento

Guarda il video:

 

INFO E PRENOTAZIONI:  PromoTurismoFVG
Via Cadore, 1 Forni di Sopra (UD)
Tel. +39 0433 886767
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

fiaccolate scuola sci forni di sopra

fiaccolate scuola sci forni di sopra

Lunedì, 03 Gennaio 2022 06:35

FANTASY PARK

A Forni di Sopra vi aspetta il Fantasy Park, sia d'estate che d'inverno!

Il Fantasy Park di Forni di Sopra, sul prato o sulla neve, è divertimento assicurato grazie alla pista per gommoni e molti altri giochi per grandi e piccoli.

La pista per i bob e gli slittini, i giochi gonfiabili e la fantastica lunga pista di snow tubing per la discesa con i ciambelloni e gommoni. Il Fantasy Park di Forni di Sopra è servito da tapis roulant per la risalita. 

GUARDA IL VIDEO FANTASY SNOW PARK!

 

fantasy snow park forni di sopra

  

FANTASY PARK FORNI DI SOPRA

Martedì, 28 Dicembre 2021 12:20

RIAPRE IL PATTINAGGIO SU GHIACCIO

Il nuovo nuovo Palaghiaccio “Dolomiti in tutti i sensi” di Forni di Sopra ha riaperto con una nuovissima copertura in legno ed una pista più grande. 

Investiti 1,5 milioni di euro per offrire un’area accogliente e capiente e turisti e utenti locali.

«Siamo riusciti ad aprire in tempo record – commenta il primo cittadino Marco Lenna – per poter testare il gradimento delle persone sulle strutture tutte collaudate. La locale rete d’imprese “Forni di Sopra, Dolomiti in tutti i sensi” ha acquistato e messo a disposizione 100 paia di pattini. Le travi di copertura arrivano dalla ditta Legnolandia e hanno contribuito imprese locali per la realizzazione di questo gioiellino. A breve l’inaugurazione». I primi lavori per la costruzione risalgono al 2012 e avevano previsto l’edificazione di una nuova pista con pavimentazione al quarzo per utilizzo invernale ed estivo. Il pattinaggio era attivo fino all’inverno 2017/2019. Gli interventi di sistemazione erano poi partiti nella primavera 2019 ma l'iter per la realizzazine del palaghiaccio era partito molti anni fa quando il sindaco era ancora Enzo Pavoni "Noni" che aveva ottenuto il primo finanziamento. Le successive amministrazioni dei Sindaci Luigino Antoniacomi e Fabio Colombo hanno rifinanziato il pogetto. L'ultimo intervento, dell'attuale amministrazione del Sindaco Marco Lenna, ha completato la parte strutturale. La costruzione nella zona sportiva di Davòst per il pattinaggio su ghiaccio s’integra con la sede della piastra polivalente. «Al momento siamo in deroga su responsabilità del sindaco Marco Lenna e la struttura può contenere fino a 100 persone – commenta l’assessore allo Sport e alla protezione civile Lorenzo Antoniutti. La gestione per questa stagione è a carico della Pro loco di Forni di Sopra. Sulla parte tecnica e di mantenimento ho garantito il mio contributo come volontario alla Pro loco visto che ho gestito la vecchia pista di pattinaggio». Sono in pn programma ulteriori finiture per la prossima stagione.

GUARDA IL VIDEO:

pala ghiaccio forni di sopra ud

Il nuovo impianto, realizzato dal Comune di Forni di Sopra, viene gestito con la collaborazione della Pro Loco e della Rete di Imprese di Forni di Sopra Dolomiti in tutti i sensi

Il primo giorno di apertura è fissato per martedì 28 dicembre 2021, gli orari di apertura del palaghiaccio di Forni di Sopra sono i seguenti: 

orari palaghiaccio fornidisopra

 


Qui le tariffe di ingresso del pattinaggio di ghiaccio di Forni di Sopra

Tariffe piscina e pattinaggio Forni di Sopra


Tariffe piscina e pattinaggio Forni di Sopra

Sabato, 25 Dicembre 2021 11:59

Regali di Natale per piccoli guerrieri

Il Gruppo Ice-Man di Forni di Sopra il 21 ed il 23 dicembre 2021 ha consegnato un carico di regali ai bambini della Clinica Pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine e del Reparto di Oncoematologia del IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste

L’idea dei volontari è stata quella di far trascorrere un Natale gioioso e spensierato ai bambini ospitati nei reparti grazie all’aiuto ed alle donazioni di regali da parte dei cittadini di Forni di Sopra e non solo.

Hanno partecipato alla bellissima iniziativa anche il nuovo Sindacato Carabinieri “Friuli Venezia Giulia” e la Sezione Amministrativa del Comando Legione Carabinieri del “Friuli Venezia Giulia” con moltissime donazioni. I bambini che hanno ricevuto i regali sono rimasti felici così come il personale sanitario: è bastato poco per contribuire a rendere il Natale più sereno e divertente nell’attesa di guarire e tornare a casa. 

Un sereno Natale a bimbi e famiglie da parte del Gruppo Ice-Man e dai partecipanti all’iniziativa.

Forni di Sopra 25-12-2021 

donazione iceman

donazione ice man

Lunedì, 01 Febbraio 2021 11:32

PISCINA COMUNALE

PISCINA COMUNALE DI FORNI DI SOPRA

Il grande impianto dislocato nel'area sportiva di Forni di Sopra comprende un centro benessere, massaggi, idromassaggio, idrotubo, vasca laguna per i bambini con varie sorprese...  
 
Piscina e il Centro benessere aperti con i seguenti orari:
tutti i giorni dalle 15.30 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00). 
Prenotazione gruppi: 331 1345042 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Il centro sportivo di Forni di Sopra offre anche:
 
centro sportivo forni di sopra inverno 2025
 
piscina forni di sopra dolomiti swimmingpool

 

La piscina di Forni di Sopra è riscaldata con energia pulita derivante da Biomassa forestale ricavata a Km. "Zero" dalla pulizia dei boschi.

La vasca grande della piscina ha una dimensione: 25x12,5 m - 6 corsie, profondità minima: 120 cm, profondità massima: 205 cm. Temperatura media dell'acqua: 29°C.  Per l'utilizzo è obbligatorio l'uso della cuffia (acquistabile anche alla reception). L'asciugacapelli è gratuito. Il servizio inoltre offre anche:

La Laguna: pensata per i più piccoli, acqua bassa e più calda, giochi galleggianti, braccioli e... un dispettoso serpentone che schizza acqua!

Scivolo idrotubone: divertrimento dinamico con una lunga discesa nel tubo ad acqua, con arrivo... in tuffo (da 10 anni in su)

Aperture straordinarie per allenamenti di squadre sportive.  Per gruppi e scolaresche con ingresso prenotato viene riservata una parte della vasca.

piscina forni di sopra dolomiti

piscina forni di sopra dolomiti
 
 
INFORMAZIONI 
InfoPoint Forni di Sopra PromoTurismoFVG
Via Cadore, 1 -  Forni di Sopra (Ud)
Tel. 
+39.0433886767
 

 piscina forni di sopra

piscina forni di sopra

 

piscina forni di sopra

Mercoledì, 12 Gennaio 2022 22:04

SKI BUS GRATUITO

ski bus 2022 fornidisopra 2

FREE SKI BUS SERVICE

corse continuative ogni sabato e domenica dal 22 gennaio 2022

dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:15**
** Compatibilmente con le condizioni di traffico e fondo stradale

Super Green Pass e mascherina FFP2 obbligatori. 


Fermate:
• Ski area Varmost
• Hotel Edelweiss
• Casa per ferie Villa Verde
• Hotel I Larici
• Hotel Posta
• Ski area di fondovalle
• Hotel La Stube
• Andrazza bivio
• Camping Tornerai
• Centro scolastico
• Hotel Posta
• Casa per ferie Villa Verde
• Ski area Varmost


 

SCIARE A FORNI DI SOPRA

fornidisopra dolomites ski area varmost 456

 

Sabato, 18 Dicembre 2021 08:25

SALUTO A "COTON"

Il 17 dicembre 2021 la Carnia ha salutato Mario Perissutti, per gli amici “Coton”

Ha dato un contributo personale notevole alla vita di Forni di Sopra, è stato un pilastro delle associazioni e della vita sociale fornese di più generazioni.

COTON MARIO PERISSUTTI

Il saluto nella Chiesa Parrocchiale di Forni di Sopra dove il Mons. Pietro Piller che ha ricordato l’opera di volontariato portata avanti da Mario (classe 1936) nelle varie associazioni fornesi e la sua grande passione per la montagna, fonte ispiratrice anche per i sui quadri pittorici.

Presente all’ultimo saluto il Labaro della Sezione Carnica dell’ANA con il Segretario Bearzi, il Gruppo Alpini di Forni di Sopra, di cui Mario ne è stato capo dal 1964 al 1977, e vari altri Gruppi Alpini Carnici. Presenti i volontari della Stazione del Soccorso Alpino di Forni di Sopra di cui Mario ne è stato responsabile dal 1969 al 1974. Presenti i vessilli delle sezioni CAI e Donatori di Sangue e Pesport, associazioni di cui Mario ne fu Presidente oltre che fondatore. Anche La Società Sportiva Fornese ha salutato “Coton” con stima e riconoscenza: per un periodo Mario è stato referente ed accompagnatore degli atleti impegnati nelle gare di corsa in montagna.
Il Sten. Paolo Fachin del Gruppo di Ampezzo ha letto la Preghiera dell’Alpino mentre il coro Schola Cantorum di Forni di sopra gli ha dedicato “Signore delle cime”. Nel 1953 Mario ha prestato servizio militare negli Alpini della Julia, dopo il CAR a Bassano Del Grappa è stato dislocato a Tarvisio. Il Corso Rocciatori svolto con l’esercito ha alimentato in Mario la passione per le crode avvicinandolo, una volta congedato, al CAI ed al Soccorso Alpino. Dopo il servizio militare è partito per la Svizzera, dove ha lavorato due anni come muratore. Rientrato nel paese Natale, nel 1962 ha sposato Giuliana, in quel periodo sono arrivati tre figli: Monica e Mara, nate nel 1963 e nel 1968 e infine Gino nel ‘72. Mario, spirito indipendente e amante della pittura, era un albergatore dalla forte personalità, il suo storico locale “Da Coton” nel 1973 diventò pizzeria, una delle prime in Carnia, e nel '88 anche Albergo, con la cucina dell’instancabile moglie “Giuli”, e poi birrificio artigianale seguito dal figlio Gino. Mario aveva sviluppato un senso di appartenenza forte verso la natura e la montagna, fin da bambino, aveva sviluppato la passione per i pennelli su cui riproduceva i paesaggi e le cime dolomitiche fornesi.
“Coton” ha dato un contributo personale notevole alla vita del suo paese, è stato un pilastro delle associazioni e della vita sociale fornese di più generazioni. Un esempio per i volontari di ieri e di oggi che rimarrà nella storia.
Gruppo Alpini ANA
Forni di Sopra

 

Foto storica: Donatori di Sangue

afds fornidisopra foto storica

 


© www.fornidisopra.it | web@fornidisopra.it

P.I. 01962580302