
Super User
OFFERTE VACANZE ESTATE 2024
Pacchetti vacanza estate 2024 a Forni di Sopra - Dolomiti
Sono online le offerte per la vostra vacanza nella perla alpina di Forni di Sopra, il principale polo turistico delle Dolomiti Friulane patrimonio UNESCO, luogo ideale per una vacanza fatta di natura, escursioni, relax, sport, avventura!
SCOPRI I PACCHETTI VACANZA ESTATE 2024
INFORMAZIONI:
Tel: +39 328.0481241

BIKINGFOR servizi MTB a Forni di Sopra
Novità estate 2022: a Forni di Sopra un nuovo Bike Service accoglierà tutti gli appassionati di Mountain Bike ed E-Bike.
jimmy e Daniel, titolari della BIKINGFOR, vi aspettano per noleggiarvi le migliori MTB ed E-MTB, per accompagnarvi in straordinarie escursioni su due ruote e per darvi assistenza tecnica e meccanica per le vostre bici.
Al noleggio MTB troverete tutto il supporto per godervi una ciclo-escursione nelle Dolomiti lungo piste sterrate, sentieri, oppure per salire verso rifugi e malghe con le "bici elettriche" ecologiche. Il noleggio Mountain Bike di Forni di Sopra si trova presso il Dolomiti Ski Bar (stesso posto del noleggio sci invernale, di fronte alle seggiovie del Varmost) e dispone di molte bici da Cross country (MTB muscolari) ed anche le nuove e bellissime E-BIKE della prestigiosa marca italiana FANTIC.
BIKINGFOR vede, dopo qualche anno di assenza, del ritorno di un'officina attrezzata per la riparazione e ma manutenzione delle bici, sia muscolari che elettriche.
Presso l'officina è possibile effettuare tagliandi, manutenzioni e riparazioni.
Il servizio è già attivo, prenota subito la tua manutenzione o riparazione! 339.2883455 (Jimmy)
Altro premio per le birre "Foglie d'erba"
Terzo posto per il birrificio "Foglie d'erba" di Forni di Sopra.
Il premio è arrivato durante il concorso Birra dell’Anno 2022, il concorso di Unionbirrai dedicato ai birrifici artigianali italiani. La 17esima edizioni ha visto partecipare 244 birrifici, per un totale di 1962 le birre iscritte in 45 categorie e valutate da 60 giudici esperti degustatori provenienti da tutto il mondo.
Il birrificio Foglie d'erba di Forni di Sopra, diretto da Gino Perissutti, si è aggiudicato il terzo posto nella categoria delle Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione anglosassone (English Golden Ale, English Pale Ale) con la birra Haraban Golden Ale.
Il fornese Paolo Losso firma il contratto da record.
Il fornese Paolo Losso firma il contratto da record.
Marzo 2022, la commessa record da 650 milioni di dollari negli Usa: la più grande livello mondiale per macchinari e automazione degli ultimi 20 anni, porta la firma dell'ing. Paolo Losso, il fornese che attualmente è il Presidente di Danieli Corporation, la filiale americana di Danieli con sede a Cranberry, Pennsylvania.
Danieli, il colosso friulano con quartier generale a Buttrio in provincia di Udine, ha ottenuto dal produttore di acciaio Nucor Corporation il mega ordine per macchinari e tecnologie. La Danieli costruirà nuovi impianti capaci di connettersi direttamente a fonti di energia rinnovabile contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 attraverso un'efficienza di livello mondiale.
Alla firma del contratto i vertici della Danieli con Paolo Losso "orgoglio fornese" nella foto da sinistra a destra, Giacomo Mareschi Danieli CEO di Danieli, Gianpietro Benedetti Presidente di Danieli, John Ferriola Presidente e CEO di Nucor, Leon Topalian Presidente e COO di Nucor e Paolo Losso Presidente di Danieli Corporation.
Paolo Losso è laureato in ingegneria meccanica. Ha lavorato con il Gruppo Danieli di aziende per circa 40 anni ricoprendo incarichi nella Direzione Engineering, Project Management e dal 2003 responsabile delle vendite e del marketing attività per tutte le Linee di Prodotto Danieli nel mercato nordamericano. Losso è attualmente il Presidente di Danieli Corporation, la filiale americana di Danieli.
Complimenti a Paolo, con l'auspicio che tanti paesani fornesi sappiano cogliere dal tuo risultato lo stimolo per mettersi alla prova.
Marino de Santa
PRAY FOR UCRAINA
L'Amministrazione Comunale di Forni di Sopra in collaborazione con il Gruppo Ice-Man organizza una raccolta di beni per l'Ucraina.
Indicazioni:
EYOF 2023, sopralluogo commissione olimpica
EYOF 2023 European Youth Olympic Festival, sopralluogo sui campi di gara.
Il 10 marzo 2022 a Forni di Sopra si è riunita la commissione Eyof 2023 per un sopralluogo sui campi gara, visionate anche le strutture ricettive.


7 milioni per il polo di Forni di Sopra
Forni di Sopra 17 febbraio 2022, l'assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini ha raggiunto il Varmost, dal quale si gode una spettacolare e unica vista sul comprensorio delle Dolomiti Friulane, patrimonio dell'umanità Unesco.
Così l'assessore: "Oltre 7 milioni di euro per il polo turistico di Forni di Sopra, per favorire l'ulteriore potenziamento del demanio sciabile, in modo da poterlo utilizzare, per la stagione invernale, fino a primavera. L'ampliamento dell'area dedicata agli amanti degli sport invernali, infatti, riguarda la porzione di montagna che tocca anche quota 2150 metri, ed è proprio qui che la Regione ha destinato l'investimento principale".
Video:
Nei fondi stanziati tramite PromoturismoFvg sono previsti anche degli interventi per potenziare gli impianti e le aree utilizzabili in estate; sono stati avviati, infatti, una serie di progetti per le offerte legate alle bike, alla sentieristica e ai percorsi tematici.
Ad accompagnare l'assessore regionale Bini, il vicesindaco di Forni di Sopra Giancarlo Dose, l'assessore comunale all'Ambiente, Mario Cedolin, l'assessore allo Sport, Lorenzo Antoniutti. Per la Rete di imprese di Forni di Sopra, in rappresentanza, Thomas Veritti, e per la "Scuola di sci Forni di Sopra", il direttore Gianni Coradazzi.
Con il sopralluogo di oggi dell'assessore Bini agli impianti di Forni di Sopra continua il monitoraggio dell'amministratore regionale ai poli turistici invernali, per verificare lo stato di avanzamento delle progettualità e lo stato di esecuzione dei lavori previsti dai maxi investimenti destinatari alla montagna del Friuli Venezia Giulia, per renderla sempre più attrattiva agli sportivi, dai professionisti alle famiglie con bambini.
Si conferma, anche a Forni di Sopra, un positivo andamento della stagione invernale, nonostante le difficoltà legate alla pandemia: si registrano, infatti, numeri pre-Covid e grande soddisfazione da parte degli operatori locali, delle attività di accoglienza e della ristorazione.
INCONTRO CON LE ATTIVITA’ COMMERCIALI E CON LE ASSOCIAZIONI LOCALI
Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”.
Pista di fondo: pronta per il carnevale sugli sci
La società Sportiva Fornese comunica che, grazie all'abbondante nevicata, la pista di Sci Nordico di Forni di Sopra è aperta su tutta la lunghezza.
Dopo la nevicata di martedì 15 febbraio, oltre 30 cm caduti a fondovalle, la pista di Fondo di Forni di Sopra si presenta in condizioni ottimali su tutta la sua lunghezza.
ll tracciato della pista si sviluppa lungo il fiume Tagliamento, la cui sorgente é situata pochi chilometri più a monte. Una caratteristica molto apprezzata dell'anello di fondo è quella di offrire percorsi adatti a tutti i tipi di sciatori, sia amatoriali che sportivi avanzati, grazie alle varianti agonistiche facoltative ben articolate lungo il tracciato. L'accesso alla pista si trova presso il Centro Fondo "Tagliamento" in fondo alle seggiovie del Varmost. Adiacente alla pista si trova il noleggio sci con tutte le informazioni per corsi e lezioni impartite dai maestri della Scuola Italiana Sci di Forni di Sopra.
Di mercoledì e venerdì è anche possibile anche sciare in notturna sull'anello illuminato dalle ore 17 alle 20.
Informazioni sui corsi ed attività di animazione sulla pista di sci nordico:
Tel: 0433-886767 (Infopoint PromoTurismo FVG)
Foto 16 feb 2022
Forni di Sopra - Varmost Skipass scontati tutti i martedì e mercoledì
Skipass scontato per chi va a sciare nelle giornate di martedì e mercoledì.
Dal 15 febbraio a fine stagione invernale il prezzo del giornaliero sarà scontato del 20 per cento per chi acquista il ticket in cassa e del 30 per cento a chi compra il ticket online.
La promozione riguarda solo gli skipass giornalieri – e non dunque sci@ore – e sarà sospesa nelle giornate dell’1 e 2 marzo. I biglietti online saranno disponibili dal lunedì alle 12 sino al mercoledì, sempre alle 12, di ogni settimana fino alla chiusura stagionale degli impianti.
Chi possiede la Ticket Card può comodamente ricaricare i biglietti sulla tessera accedendo al portale, all’indirizzo https://fvg.axess.shop/it, scegliendo lo skipass giornaliero valido nei comprensori di Forni di Sopra - Sauris e altri poli regionali, per poi presentarsi direttamente ai tornelli degli impianti.
Per ottenere la “Ticket Card” (costo di 5 euro con validità di cinque anni) basta registrarsi sul portale e presentarsi, solo la prima volta, alle biglietterie di uno dei poli per ritirare la tessera, oppure si può acquistare lo skipass direttamente alle casse dei comprensori.
Vieni a provare la pista di sci più lunga del Friuli Venezia Giulia: si trova nel comprensorio sciistico del Varmost, con un dislivello 1150 m. è una lunga discesa panoramica al cospetto delle Dolomiti Friulane.