Pacchetti vacanze invernali

Forni di Sopra, Dolomiti

Super User

Super User

Martedì, 28 Dicembre 2021 12:20

RIAPRE IL PATTINAGGIO SU GHIACCIO

Il nuovo nuovo Palaghiaccio “Dolomiti in tutti i sensi” di Forni di Sopra ha riaperto con una nuovissima copertura in legno ed una pista più grande. 

Investiti 1,5 milioni di euro per offrire un’area accogliente e capiente e turisti e utenti locali.

«Siamo riusciti ad aprire in tempo record – commenta il primo cittadino Marco Lenna – per poter testare il gradimento delle persone sulle strutture tutte collaudate. La locale rete d’imprese “Forni di Sopra, Dolomiti in tutti i sensi” ha acquistato e messo a disposizione 100 paia di pattini. Le travi di copertura arrivano dalla ditta Legnolandia e hanno contribuito imprese locali per la realizzazione di questo gioiellino. A breve l’inaugurazione». I primi lavori per la costruzione risalgono al 2012 e avevano previsto l’edificazione di una nuova pista con pavimentazione al quarzo per utilizzo invernale ed estivo. Il pattinaggio era attivo fino all’inverno 2017/2019. Gli interventi di sistemazione erano poi partiti nella primavera 2019 ma l'iter per la realizzazine del palaghiaccio era partito molti anni fa quando il sindaco era ancora Enzo Pavoni "Noni" che aveva ottenuto il primo finanziamento. Le successive amministrazioni dei Sindaci Luigino Antoniacomi e Fabio Colombo hanno rifinanziato il pogetto. L'ultimo intervento, dell'attuale amministrazione del Sindaco Marco Lenna, ha completato la parte strutturale. La costruzione nella zona sportiva di Davòst per il pattinaggio su ghiaccio s’integra con la sede della piastra polivalente. «Al momento siamo in deroga su responsabilità del sindaco Marco Lenna e la struttura può contenere fino a 100 persone – commenta l’assessore allo Sport e alla protezione civile Lorenzo Antoniutti. La gestione per questa stagione è a carico della Pro loco di Forni di Sopra. Sulla parte tecnica e di mantenimento ho garantito il mio contributo come volontario alla Pro loco visto che ho gestito la vecchia pista di pattinaggio». Sono in pn programma ulteriori finiture per la prossima stagione.

GUARDA IL VIDEO:

pala ghiaccio forni di sopra ud

Il nuovo impianto, realizzato dal Comune di Forni di Sopra, viene gestito con la collaborazione della Pro Loco e della Rete di Imprese di Forni di Sopra Dolomiti in tutti i sensi

Il primo giorno di apertura è fissato per martedì 28 dicembre 2021, gli orari di apertura del palaghiaccio di Forni di Sopra sono i seguenti: 

orari palaghiaccio fornidisopra

 


Qui le tariffe di ingresso del pattinaggio di ghiaccio di Forni di Sopra

Tariffe piscina e pattinaggio Forni di Sopra


Tariffe piscina e pattinaggio Forni di Sopra

Sabato, 25 Dicembre 2021 11:59

Regali di Natale per piccoli guerrieri

Il Gruppo Ice-Man di Forni di Sopra il 21 ed il 23 dicembre 2021 ha consegnato un carico di regali ai bambini della Clinica Pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine e del Reparto di Oncoematologia del IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste

L’idea dei volontari è stata quella di far trascorrere un Natale gioioso e spensierato ai bambini ospitati nei reparti grazie all’aiuto ed alle donazioni di regali da parte dei cittadini di Forni di Sopra e non solo.

Hanno partecipato alla bellissima iniziativa anche il nuovo Sindacato Carabinieri “Friuli Venezia Giulia” e la Sezione Amministrativa del Comando Legione Carabinieri del “Friuli Venezia Giulia” con moltissime donazioni. I bambini che hanno ricevuto i regali sono rimasti felici così come il personale sanitario: è bastato poco per contribuire a rendere il Natale più sereno e divertente nell’attesa di guarire e tornare a casa. 

Un sereno Natale a bimbi e famiglie da parte del Gruppo Ice-Man e dai partecipanti all’iniziativa.

Forni di Sopra 25-12-2021 

donazione iceman

donazione ice man

Lunedì, 01 Febbraio 2021 11:32

PISCINA COMUNALE

PISCINA COMUNALE DI FORNI DI SOPRA

Il grande impianto dislocato nel'area sportiva di Forni di Sopra comprende un centro benessere, massaggi, idromassaggio, idrotubo, vasca laguna per i bambini con varie sorprese...  
 
Piscina e il Centro benessere aperti con i seguenti orari:
tutti i giorni dalle 15.30 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00). 
Prenotazione gruppi: 331 1345042 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Il centro sportivo di Forni di Sopra offre anche:
 
centro sportivo forni di sopra inverno 2025
 
piscina forni di sopra dolomiti swimmingpool

 

La piscina di Forni di Sopra è riscaldata con energia pulita derivante da Biomassa forestale ricavata a Km. "Zero" dalla pulizia dei boschi.

La vasca grande della piscina ha una dimensione: 25x12,5 m - 6 corsie, profondità minima: 120 cm, profondità massima: 205 cm. Temperatura media dell'acqua: 29°C.  Per l'utilizzo è obbligatorio l'uso della cuffia (acquistabile anche alla reception). L'asciugacapelli è gratuito. Il servizio inoltre offre anche:

La Laguna: pensata per i più piccoli, acqua bassa e più calda, giochi galleggianti, braccioli e... un dispettoso serpentone che schizza acqua!

Scivolo idrotubone: divertrimento dinamico con una lunga discesa nel tubo ad acqua, con arrivo... in tuffo (da 10 anni in su)

Aperture straordinarie per allenamenti di squadre sportive.  Per gruppi e scolaresche con ingresso prenotato viene riservata una parte della vasca.

piscina forni di sopra dolomiti

piscina forni di sopra dolomiti
 
 
INFORMAZIONI 
InfoPoint Forni di Sopra PromoTurismoFVG
Via Cadore, 1 -  Forni di Sopra (Ud)
Tel. 
+39.0433886767
 

 piscina forni di sopra

piscina forni di sopra

 

piscina forni di sopra

Mercoledì, 12 Gennaio 2022 22:04

SKI BUS GRATUITO

ski bus 2022 fornidisopra 2

FREE SKI BUS SERVICE

corse continuative ogni sabato e domenica dal 22 gennaio 2022

dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:15**
** Compatibilmente con le condizioni di traffico e fondo stradale

Super Green Pass e mascherina FFP2 obbligatori. 


Fermate:
• Ski area Varmost
• Hotel Edelweiss
• Casa per ferie Villa Verde
• Hotel I Larici
• Hotel Posta
• Ski area di fondovalle
• Hotel La Stube
• Andrazza bivio
• Camping Tornerai
• Centro scolastico
• Hotel Posta
• Casa per ferie Villa Verde
• Ski area Varmost


 

SCIARE A FORNI DI SOPRA

fornidisopra dolomites ski area varmost 456

 

Sabato, 18 Dicembre 2021 08:25

SALUTO A "COTON"

Il 17 dicembre 2021 la Carnia ha salutato Mario Perissutti, per gli amici “Coton”

Ha dato un contributo personale notevole alla vita di Forni di Sopra, è stato un pilastro delle associazioni e della vita sociale fornese di più generazioni.

COTON MARIO PERISSUTTI

Il saluto nella Chiesa Parrocchiale di Forni di Sopra dove il Mons. Pietro Piller che ha ricordato l’opera di volontariato portata avanti da Mario (classe 1936) nelle varie associazioni fornesi e la sua grande passione per la montagna, fonte ispiratrice anche per i sui quadri pittorici.

Presente all’ultimo saluto il Labaro della Sezione Carnica dell’ANA con il Segretario Bearzi, il Gruppo Alpini di Forni di Sopra, di cui Mario ne è stato capo dal 1964 al 1977, e vari altri Gruppi Alpini Carnici. Presenti i volontari della Stazione del Soccorso Alpino di Forni di Sopra di cui Mario ne è stato responsabile dal 1969 al 1974. Presenti i vessilli delle sezioni CAI e Donatori di Sangue e Pesport, associazioni di cui Mario ne fu Presidente oltre che fondatore. Anche La Società Sportiva Fornese ha salutato “Coton” con stima e riconoscenza: per un periodo Mario è stato referente ed accompagnatore degli atleti impegnati nelle gare di corsa in montagna.
Il Sten. Paolo Fachin del Gruppo di Ampezzo ha letto la Preghiera dell’Alpino mentre il coro Schola Cantorum di Forni di sopra gli ha dedicato “Signore delle cime”. Nel 1953 Mario ha prestato servizio militare negli Alpini della Julia, dopo il CAR a Bassano Del Grappa è stato dislocato a Tarvisio. Il Corso Rocciatori svolto con l’esercito ha alimentato in Mario la passione per le crode avvicinandolo, una volta congedato, al CAI ed al Soccorso Alpino. Dopo il servizio militare è partito per la Svizzera, dove ha lavorato due anni come muratore. Rientrato nel paese Natale, nel 1962 ha sposato Giuliana, in quel periodo sono arrivati tre figli: Monica e Mara, nate nel 1963 e nel 1968 e infine Gino nel ‘72. Mario, spirito indipendente e amante della pittura, era un albergatore dalla forte personalità, il suo storico locale “Da Coton” nel 1973 diventò pizzeria, una delle prime in Carnia, e nel '88 anche Albergo, con la cucina dell’instancabile moglie “Giuli”, e poi birrificio artigianale seguito dal figlio Gino. Mario aveva sviluppato un senso di appartenenza forte verso la natura e la montagna, fin da bambino, aveva sviluppato la passione per i pennelli su cui riproduceva i paesaggi e le cime dolomitiche fornesi.
“Coton” ha dato un contributo personale notevole alla vita del suo paese, è stato un pilastro delle associazioni e della vita sociale fornese di più generazioni. Un esempio per i volontari di ieri e di oggi che rimarrà nella storia.
Gruppo Alpini ANA
Forni di Sopra

 

Foto storica: Donatori di Sangue

afds fornidisopra foto storica

 

Lunedì, 20 Dicembre 2021 22:34

Carnevale nelle Dolomiti

4 giorni - 3 notti nelle Dolomiti, marzo 2025

Vieni a vivere un Carnevale all'insegna dei giochi e degli scherzi: Forni di Sopra offre giornate di divertimento ed allegria per adulti e bambini in uno scenario unico.

PATTINAGGIO FORNI DI SOPRA DOLOMITI

Un soggiorno speciale con tanti giochi di Carnevale in compagnia dei Maestri di sci ed attività ludiche svolte sulla neve utilizzando sussidi didattici adatti al divertimento ed al benessere dei bambini che possono interagire insieme ai propri genitori. Giochi ed allegria nella piscina comunale e quindi tutti in maschera per una piacevole e divertente pattinata nel Palaghiaccio.

Quota per persona 425,00 Euro per gli adulti
Quota bimbi, in camera con due genitori
0-3 anni = gratuiti, pagano in loco ciò che consumano
4-6 anni = 170,00 Euro
7-12 anni = 285,00 Euro
13-15 anni = 335,00 Euro

La quota comprende:
- 4 giorni / 3 notti in Family Hotel 3* in camera doppia con servizi privati
- trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno
- laboratorio creativo ed attività con i Maestri di sci
- ingresso in piscina
- ingresso al Palaghiaccio, noleggio pattini incluso
- assicurazione medico, bagaglio

La quota NON comprende:
- supplemento per sistemazione in camera singola su richiesta
- eventuale noleggio delle ciaspe 5,00 Euro p.p.
- noleggio attrezzatura da sci
- tassa locale 1,50 Euro a persona a notte da pagare in loco
- bevande ai pasti
- pasti non indicati in programma
- polizza assicurativa Snowcare con validità giornaliera o plurigiornaliera
- assicurazione annullamento
- mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce "la quota comprende"

NOTE:
Quotazioni ad hoc per sistemazione in Appartamento - Campeggio - B&B - Albergo Diffuso

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

forni di sopra dolomites winter panoramica

SCOPRI LE SUGGESTIONI DELL'INVERNO A FORNI DI SOPRA - DOLOMITI

INFORMAZIONI:

rete imprese fornidisopra

RETE DI IMPRESE

FORNI DI SOPRA Dolomiti in tutti i sensi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  

 
Martedì, 22 Ottobre 2024 20:52

Tutti pazzi per lo sci!

3 giorni - 2 notti nelle Dolomiti,  da gennaio a marzo 2025

Nel comprensorio sciistico di Forni di Sopra, lontano dal trambusto della vita quotidiana e dalle piste affollate, tre giornate dedicate allo sci ed allo sport con tanto divertimento e deliziando il palato con la degustazione della birra artigianale del Birrificio Foglie d’Erba.

SCIARE A FORNI DI SOPRA DOLOMITI

 
Due notti in mezza pensione con sistemazione negli hotel 3 stelle di Forni di Sopra e tre giornate dedicate allo sport e al divertimento con la possibilità di usufruire dello skipass giornaliero a tariffa super FUN valida per tutti.
I bambini nati dal 2018 al 2022 sciano gratis!
 

Quota per persona 305,00 Euro

La quota comprende:
- 3 giorni / 2 notti in Hotel 3* in camera doppia con servizi privati
- trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo giorno
- 2 giornate sci con Ski Pass
- degustazione locale Birra Artigianale
- assicurazione medico, bagaglio

La quota NON comprende:
- sistemazione in camera singola supplemento su richiesta
- noleggio attrezzatura sci
- tassa locale 1,50 Euro a persona a notte da pagare in loco
- bevande ai pasti
- pasti non indicati in programma
- polizza assicurativa Snowcare con validità giornaliera o plurigiornaliera
- assicurazione annullamento
- mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce "la quota comprende"

Servizi facoltativi a scelta:
- ingresso in piscina comunale
- ingresso al Fantasy Snow Park

NOTE:
Quotazioni ad hoc per sistemazione in Appartamenti - Campeggio - B&B - Albergo Diffuso

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ski varmost 2022

 

SCOPRI LE SUGGESTIONI DELL'INVERNO A FORNI DI SOPRA - DOLOMITI

 

rete imprese fornidisopra

RETE DI IMPRESE

FORNI DI SOPRA Dolomiti in tutti i sensi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Martedì, 21 Dicembre 2021 08:36

PISTE TUTTE APERTE e sconto skipass 10%

Da venerdì 24 dicembre 2021 tutte le piste di sci di Forni di Sopra saranno aperte, sia la ski area Varmost che quella di fondovalle. 

Sarà possibile sciare anche sulla nuova pista panoramica "Plan dai Pos" con ampia vista sulle Dolomiti. 

E per questa stagione a Forni di Sopra lo skipass giornaliero, sci@ore in giornata e plurigiornaliero sarà scontato del 10%!

 

ski area davost forni di sopra

La Ski Area di fondovalle, in località Davost, ospita il Campo Scuola sci, dove i neofiti possono imparare le tecniche di base seguiti dai maestri della Scuola Italiana Sci. Nel comprensorio sciistico del Varmost sono tracciate le piste rosse e una pista nera sulle quali gli sciatori più esperti troveranno sicuramente le sensazioni adrenaliniche che cercano. Da non perdere la pista che parte dalla cima del monte Crusicalas, a oltre 2000 mt di altitudine, la più lunga di tutto il Friuli Venezia Giulia: 6 km di emozioni, attraverso la bellezza incontaminata dei paesaggi dolomitici. La nuova pista "Plan dai Pos" offre una spettacolare vista panoramica sulle Dolomiti.

SCOPRI LE PISTE DI DISCESA 

SCOPRI LE PISTE DI FONDO 

Info:  PromoTurismoFVG
Via Cadore, 1 Forni di Sopra (UD)
Tel. +39 0433 886767
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

VARMOST SKI

Martedì, 21 Dicembre 2021 19:45

CONCERTO DI NATALE

NOTE DI NATALE 2021, l’Associazione “Per Annone” propone il concerto di Natale registrato sul prestigioso organo della chiesa di “Santa Maria Assunta” di Forni di Sopra. Interpreti i giovani e promettenti organisti Simone Cecchini e Giacomo Balduzzi 

Il programma del concerto, giunto alla sua 26^ edizione, rievoca lo straordinario incontro tra musica pastorale, pezzi natalizi e genere liturgico, questi i brani:

C. B. Balbastre (1727-1799) Quand Jesus naquit a Noël (1re suite de Noël)
C. Franck (1822-1890) Offertoire pur la Messe de Minuit
J. S. Bach (1685-1750) Pastorale (BVW 590), III mov.to
F. Mendelssohn (1809-1847) Preludio (op. 37 n° 2)
J. Brahms (1833-1897) Es ist ein Ros’ entsprungen op. 122 n° 11
F. Caudana (1878-1963) Pastorale in Fa
L. Picchi (1899-1970) Pastorale in Re (con il tema di Adeste Fideles)
G. B. Candotti (1809-1876) Pastorale Berecchinissima op. 169
A. Foraboschi (1889-1967) Interludio pastorale
P. A. Yon (1886-1943) Toccata sull’inno gregoriano Creator alme siderum

Guarda il video del concerto proposto sul canale Youtube dell'Associazione “Per Annone”.

Suggerito l'uso delle cuffie

 

Il nostro azzurro Daniele Cappellari convocato per la Coppa del Mondo.

Per il  24enne poliziotto delle Fiamme Oro è arrivata la seconda convocazione per la Coppa del Mondo di Biathlon in programma nella località francese di Annecy - Le Grand Bornand.

Grazie ai buoni risultati in IBU CUP di Biathlon, Daniele Cappellari è stato convocato dal direttore tecnico Fabrizio Curtaz, con l’inserimento in campo femminile di Federica Sanfilippo e Linda Zingerle: saranno presenti inoltre Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer. La formazione maschile sarà invece composta da Thomas Bormolini, Daniele Cappellari (ultima apparazione in Coppa del Mondo nel gennaio 2020 a Pokljuka), Lukas Hofer e Tommaso Giacomel. Il programma prevede giovedì 16 dicembre la disputa della sprint femminile (ore 14.15), seguita venerdì 17 dalla sprint maschile (ore 14.15), mentre sabato 18 sarà il tempo dell’inseguimento femminile (ore 13.00) e maschile (15.00). Chiusura con due mass start, femminile e maschile, fissate per domenica 19 dicembre alle 12.45 e alle 14.45. Tutte le gare verranno trasmesse in diretta Eurosport e in streaming su biathlonworld.com.

Leggi di più su Daniele Cappellari

Cappellari Daniele Forni di Sopra 

 
I giovani campioni di Forni di Sopra hanno appena iniziato la stagione di gare. Asia Patini sempre impegnata nella preparazione per le gare di Gran Fondo. Gli azzurri Daniele Cappellari e Martin Coradazzi si stanno impegnando nelle gare del circuito Europeo e di Coppa del Mondo. I nostri ragazzi non mollano e vanno dritti verso il sogno olimpico. 
Società Sportiva Fornese
 
Foto: Martin Coradazzi
MARTIN CORADAZZI cs esercito
 
Foto: Asia Patini
asia patini forni di sopra
 
 

© www.fornidisopra.it | web@fornidisopra.it

P.I. 01962580302